10/09/2009 - È stata completata quest’anno la realizzazione dell’ edificio residenziale Galileo a Città del Messico progettato su una superficie di 640.60 mq dallo studio messicano Pascal Arquitectos degli architetti Carlos y Gerard Pascal.
Obbiettivo principale dei progettisti è stato quello di ottenere trasparenza, e al tempo stesso privacy, combinando in facciata pannelli di differenti materiali come cristallo, legno e cemento.
Esternamente l’edificio è in contrasto con gli edifici circostanti - allo stesso tempo costituisce, però, un modello per lo sviluppo futuro - internamente tutte le aree sono illuminate e ventilate naturalmente pur non avendo aperture verso l'esterno. Questi elementi, abbinati alle facciate laterali in calcestruzzo e vetro, rompono, e al contempo accentuano, la rigidezza del volume dell’edificio. La facciata posteriore, seppur con un diverso sistema costruttivo, segue le stesse linee guida progettuali.
La scala principale, nucleo dell’edificio, progettata con le stesse intenzioni di trasparenza, coincide anche con l'ingresso agli appartamenti a ogni livello. Il progetto di pedate, ringhiera e schermi in vetro e la struttura robusta in cemento creano un gioco di luce e di ombre che aumenta la sensazione di ampiezza dello spazio.
Il tetto, infine, progettato come una quinta facciata, diviene spazio comune con piscina, solarium, palestra e zone relax.
|