Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

New Parrish Art Museum Herzog & de Meuron
Struttura semplice e radicale a Southampton (NY)
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/09/2009 - Il Parrish Art Museum ha svelato il progetto del nuovo museo che sarà costruito su un terreno di 14 acri nella zona di Water Mill a Southampton.

Il progetto è stato affidato agli architetti Herzog & de Meuron che hanno proposto una soluzione che si adatta al paesaggio, ponendo l'accento sulla luce naturale e sul dialogo con l'architettura locale dell'East End, in particolare con gli studi degli artisti della zona. Il progetto proposto, che ha ricevuto il sostegno unanime del consiglio della Fondazione Parrish, è ora al vaglio della Commissione per la Programmazione del Comune di Southampton.
 
"Non potremmo essere più soddisfatti di questo progetto, che ci permette di funzionare come un vero centro al servizio della comunità, servire un pubblico ampio e diversificato, comprese le migliaia di bambini in età scolare che ci visitano ogni anno, dando loro accesso alle opere arte e ai modi per esplorare il nostro speciale patrimonio artistico" ha detto Terrie Sultan, direttore del Parrish Art Museum. "Il nuovo piano ci consentirà di costruire una struttura bellissima con budget e tempi ragionevoli. Il progetto sarà flessibile, sostenibile ed economicamente realizzabile".

L'edificio offrirà oltre 37.300 mq di spazio estremamente efficiente, quasi il doppio della dimensione del museo esistente. Con 12.000 mq di ampie gallerie flessibili, incluse le prime dedicate all’illustrazione dell’importante collezione permanente del museo, il progetto raddoppia lo spazio espositivo dell’attuale Parrish. Il museo comprenderà anche spazi educativi polivalenti, una lobby spaziosa e luminosa, una caffetteria e la cucina. Il progetto incorpora gli uffici amministrativi e lo spazio per la conservazione e la cura della collezione permanente.
 
Situato sul lato nord di Montauk Highway, il nuovo Parrish Museum sarà una struttura orizzontale, immersa nel paesaggio, composta da due ali parallele unite da una spina centrale di circolazione che corre lungo tutto l'edificio. Per usufruire della luce naturale da nord l'edificio si trova sul sito in un rigoroso orientamento nord-sud. Le murature di cemento sono profondamente incassate al di sotto di un lungo ed elegante tetto bianco di lamiera ondulata e includeranno ampie sezioni in vetro per consentire la vista attraverso il museo e verso il paesaggio circostante.
Il sito su cui sorgerà sarà ricoperto da un prato con erbe e fiori di campo autoctoni e sarà su un declivio verso un bosco di querce e mirtilli al confine nord. Caratteristiche del nuovo progetto sono un portico ombreggiato che circonda l'intero edificio e l'ampliamento di una grande terrazza coperta, che offriranno aree pubbliche per il riposo e la contemplazione.
 
“Il nuovo progetto è in un certo senso una versione più radicale e semplificata del progetto originale per il Parrish" ha detto l'architetto Jacques Herzog. "La sua chiarezza concettuale, unitamente a particolari costruttivi e materiali da costruzione semplici, possono essere visti come un processo di purificazione. La nostra proposta di collaborare fin dall'inizio con gli imprenditori locali per la realizzazione delle nostre idee ha dimostrato di essere un processo estremamente efficace e gratificante per noi e per il progetto".

  Scheda progetto: Parrish Art Museum
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Herzog & De Meuron Architekten

Parrish Art Museum

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata