Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Brasile: House 53 di Marcio Kogan
Un blocco monolitico in legno, vetro e calcestruzzo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/08/2009 - La volumetria della House 53 di Marcio Kogan è stata definita secondo le leggi edilizie della città di São Paulo nonché secondo la particolare forma del sito, che ha un fronte di poco più di 10 metri e circa 30 metri di lunghezza. La normativa brasiliana consente la costruzione di edifici di massimo due piani mentre un terzo piano è consentito solo se si rispettano gli arretramenti laterali.
 
La casa è stata concepita come un blocco in legno monolitico, con un sovrastante volume di calcestruzzo e vetro. A causa della scarsa superficie a disposizione, i due lati della “scatola” hanno grandi finestre per consentire una maggiore illuminazione degli spazi interni. Il volume più piccolo della casa, che comprende il salone al primo piano e le camere da letto al secondo, è una scatola di vetro con frangisole in legno che si aprono come porte pieghevoli. Le facciate anteriori e posteriori delle camere sono state progettate per essere completamente chiuse o completamente aperte. Guardando dall’esterno, ove anche la parete di chiusura sul fronte strada è stata realizzata nello stesso modo, quando i brise soleil  sono chiusi, è impossibile distinguere le aperture e tutte le superfici in legno costituiscono un unico volume puro senza sporgenze.
 
Per alcuni pezzi d’arredamento sono state scelte aziende italiane come Flos per la lampada Skygarden di Marcel Wanders, o la Spun Light F di Sebastian Wrong, Romeo Soft e Archimoon K di Philippe Starck, il divano della B&B Italia, altri elementi, come il grande tavolo da pranzo e la lunga madia, la cucina e il letto, sono stati progettati direttamente da Marcio Kogan (studio mk27).

  Scheda progetto: House 53
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio MK27

House 53

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata