Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il nuovo Palasport di Cantù di ABDArchitetti
Nel 2011 sostituirà l’opera incompiuta di Gregotti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/07/2009 – È entrato nella fase esecutiva il progetto del nuovo palasport di Cantù. Avviato tre anni fa con la decisione di utilizzare la strada del project-financing è stato di recente aggiudicato alla società Turra Costruzioni con il progetto di ABDArchitetti (Botticini-De Apollonia & Associati).
 
Il nuovo palazzetto sostituirà la struttura di Gregotti Associati iniziata con i fondi dei Mondiali del '90, mai conclusa né utilizzata, che sarà demolita nei prossimi mesi. La struttura occuperà quasi completamente l'area di 27.000 mq, in posizione semicentrale e nei pressi di un centro commerciale.
 
ABDArchitetti ha progettato una nuova struttura urbana costituita da due elementi architettonici distinti, un involucro sportivo, costituito da un volume spaziale articolato e posizionato all’interno di un recinto edificato a destinazione commerciale terziaria, e uno spazio aperto generato da questa simbiosi inteso come una grande nuova piazza dello sport.
Questo ampio parterre in parte coperto distribuisce ed alimenta le differenti aree terziarie e indirizza l’accesso al palazzetto vero e proprio attraverso i due grandi scaloni in testa all’edificio. L’ingresso al palazzetto è localizzato ad una quota corrispondente alla copertura dei blocchi commerciali, questo spazio circoscritto alla terrazza, organizza e distribusce i flussi dei visitatori che accedono alle manifestazioni sportive.

Il complesso si organizza attraverso ampie aree di supporto al gioco, dalle aree vip, media, lounge ai bar e ristoranti oltre che a spazi sportivi aggiuntivi (palestra di allenamento indipendente) e di servizio (parcheggio interrato con 500 posti auto) determinando una struttura ad ampia scala flessibile a molteplici usi.
Il progetto unisce la corte aperta del corpo commerciale al prisma del palazzo dello sport sintetizzando in unità le diverse componenti. L’insieme si caratterizza come un complesso leggero, trasparente, immateriale, dominato dalle superfici vitree e dal bianco delle strutture.
La struttura commerciale su due livelli misura il perimetro dell’impianto aprendosi con un ponte verso la strada di accesso principale.
La piazza contenuta da questo sistema enfatizza il prisma del palazzo dello sport la cui evidenza strutturale dichiara il carattere e l’importanza del Basket Cantù.
 
Il cantiere dovrebbe aprirsi a inizio 2010 e chiudersi per il campionato 2011/12.

  Scheda progetto: Palazzetto dello Sport
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
ABDArchitetti

Palazzetto dello Sport

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata