20/07/2009 - DPG Arquitectos (Daniel PĂ©rez-Gil de Hoyos) ha realizzato nel cuore di Punta Diamante, una delle zone piĂą esclusive e note di Acapulco (Messico), un condominio di lusso - EOS Acapulco - caratterizzato dalla sua singolare risposta agli aspetti climatici e paesaggistici e per l’espressivitĂ formale delle sue componenti architettoniche.
Attraverso un linguaggio moderno e organico, il nuovo complesso, il cui nome si rifĂ alla parola "forza del vento", cerca di integrare in modo intelligente e sensibile l’architettura con l'ambiente naturale. Le singole terrazze sono orientate in modo strategico con l'obiettivo di utilizzare la brezza marina per rinfrescare gli interni degli appartamenti e ridurre l'impiego di sistemi artificiali.
Il complesso dispone di un totale di 15 appartamenti di lusso, attentamente progettati al fine di godere al massimo delle caratteristiche ambientali dello spettacolare contesto in cui sorge. Di tutti questi appartamenti, 5 sono su un unico livello, i restanti 10 sono su due livelli e a doppia altezza. Per ciascuno di essi si è cercato il miglior orientamento posizionando le aree di maggiore importanza (soggiorno, sala da pranzo, bar, terrazze, piscina e camere da letto matrimoniali) in modo da avere la vista mare; anche gli spazi a doppia altezza e i corridoi hanno ampie vetrate sulla facciata posteriore e guardano le terrazze che sormontano la piscina.
Un'altra sfida architettonica e costruttiva importante è stata il modo di integrare la costruzione con il suolo che sorge su ripidi pendii. L’accesso al complesso avviene dalla parte superiore, ove, in copertura, è situato il parcheggio. Attraverso un ardito sistema di rampe e scale, l'utente scende verso il proprio appartamento e le altre aree che si trovano piĂą in basso rispetto al livello stradale.
Menzione speciale merita la piscina, concepita come un grande elemento attorno a cui si articola la vita sociale del complesso. Da questa zona si può godere di una vista spettacolare sulla baia di Acapulco, mentre la sua particolare forma terrazzata crea la sensazione che la piscina e il mare si fondano in un unico “corpo d’acqua”.
Al centro di questa zona una grande scala monolitica segna il centro fisico del complesso; una grande scultura che diventa il principale elemento funzionale ed estetico.
|