Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Inaugurato a Santa Monica ‘Step Up on Fifth’
Pugh + Scarpa per gli homeless e disabili mentali
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/06/2009 - Step Up on 5th è la nuova realizzazione dello studio californiano Pugh + Scarpa. È un edificio composto da 46 unità abitative permanenti con servizi di sostegno e riabilitazione per i senzatetto e i disabili mentali, nel centro di Santa Monica.
 
Il suo aspetto esterno rende la costruzione nuovo punto di riferimento fra i centri di accoglienza della città. La facciata principale è interamente rivestita in pannelli colorati di alluminio anodizzato che, proteggendo l’interno dai raggi solari e garantendo la privacy, creano uno schermo che risplende alla luce del sole e si illumina di notte.
 
Questo materiale riappare, con una disposizione strategica, negli schermi delle pareti a est e sud, conferendo un delicato ritmo alla circolazione esterna di passerelle e scale.
Le pareti-filtro a sud direzionano la luce diretta del sole con aperture orizzontali asimmetriche che conferiscono profondità visiva e un senso di sicurezza per gli occupanti emotivamente sensibili. Per migliorare la struttura della trama geometrica, la serie irregolare di aperture variabili sporge dalla superficie della costruzione. Con la scomposizione visiva della facciata articolata in elementi più piccoli, l'edificio sembra seguire il movimento delle auto e della gente di passaggio.
 
Al secondo piano vi sono due cortili privati che garantiscono ai residenti un contesto sicuro e accogliente collegando direttamente con la 5a strada di Santa Monica, attraverso una scala integrata nella costruzione. Le stanze della comunità sono situate su tutti gli altri piani e si affacciano sul cortile privato protetto dalla strada.
 
La caratteristica che distingue Step Up on 5th dagli altri progetti è che esso include misure di efficienza energetica che ottimizzano le performance dell’edificio e assicurano una riduzione dell’uso di energia in tutte le fasi, dalla costruzione all’occupazione.
Le strategie di progettazione solare passiva utilizzate includono la collocazione e l’orientamento dell'edificio per controllare i carichi di raffreddamento solare, la ventilazione naturale, per massimizzare l’apporto di luce diurna, minimizzare l’ombreggiatura e la distribuzione dei flussi d'aria. Queste strategie passive rendono l’edificio il 50% più efficace di uno progettato secondo le teorie convenzionali. 

  Scheda progetto: Step Up on Fifth
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Pugh + Scarpa

Step Up on Fifth

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata