16/04/2009 - È nato a New York il nuovo gioiello della catena Standard Hotel di proprietà di André Balazs. Inaugurato solo in parte alla fine di gennaio, si prevede che tutti i lavori, compresi gli spazi pubblici, siano completati entro l’estate 2009.
L’ edificio, situato nella lontana zona occidentale di Manhattan, a cavallo di un viale pedonale lungo il fiume Hudson, è sospeso su giganteschi piloni in cemento e contrappone l’asprezza e la potenza della fredda e spoglia struttura esterna in cemento armato a sorprendenti dettagli in mattoni, legno, metallo e vetro.
André Balazs, simile ad un produttore di Hollywood, ha ingaggiato un’intera squadra di designers per la progettazione dello Standard di New York: oltre al veterano Shawn Hausman, progettista delle altre sedi dello Standard a Miami, Los Angeles e Hollywood, vi sono Todd Schliemann dello studio Polshek Partnership Architects e la firma newyorkese Roman and Williams, il cui utilizzo di materiali non convenzionali è evidente in tutti i dettagli.
Il brutalismo della facciata si contrappone all’inaspettato e accattivante dinamismo interno che riflette il desiderio di Roman and Williams di “creare un senso dell’architettura” in tutti i propri interni.
Sebbene siano compatte, le camere sono disponibili in otto diverse forme e dimensioni, tutte “confezionate” con colori, tessuti e luci. I bagni, ad esempio, sono rivestiti in piastrelle fatte a mano di colore arancione, nero e crema. Le tradizionali scrivanie sono sostituite da accoglienti divani. Le testate dei letti in legno arrivano fino al soffitto e le pareti vetrate di divisione dello spazio creano degli effetti di illuminazione molto scenografici.
|