Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Milano: via libera alla Biblioteca Europea
Il progetto della BEIC firmato Bolles + Wilson
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/04/2009 – Dopo otto anni dal concorso internazionale di progettazione giunge a capolinea l’iter progettuale della BEIC, la Biblioteca Europea di Informazione e Cultura che avrĂ  sede a Milano. Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha recentemente espresso parere favorevole al progetto esecutivo presentato nel novembre scorso. Il progetto porta la firma dell’architetto Peter Wilson dello studio Bolles + Wilson, vincitore nel novembre del 2001 del concorso internazionale al quale parteciparono 93 gruppi di progettazione.
 
Rimasto sostanzialmente fedele all’idea vincitrice del concorso, l’attuale progetto prevede l’introduzione di nuovi elementi quali la facciata in terracotta, i pannelli fonoassorbenti tipo “codice a barre” negli interni ed i solai antisismici a onde.
 
L’edificio si presenta come un imponente blocco rettangolare di 36 metri con due braccia laterali che fungono da ingressi opposti alla struttura (86mila mq di superficie). Le rampe di ingresso sui fronti est e ovest piegano le pavimentazioni circostanti fino ad un’altezza di 5 m dalla piazza, degli ingressi e dell’atrio. Con i loro ampi tappeti erbosi, le rampe svolgeranno la duplice funzione di parco e forum urbano.
 
I bracci delle sale di lettura si estendono fuoriuscendo dal volume principale e collegano la piazza antistante la BEIC con il tessuto urbano circostante. I terrazzamenti dei vari dipartimenti incorniciano un forum della comunicazione. Sale di lettura inserite nelle pareti laterali dell’involucro o posti di lettura affacciati dalle balconate offrono un’ampia varietĂ  di atmosfere di lavoro. Materiali caldi e fonoassorbenti determinano l’atmosfera richiesta per una biblioteca.
 
“Il via libera – commenta il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli – è un passo decisivo per attivare la realizzazione di un’opera fondamentale per la cultura del nostro Paese nel confronto europeo”.
 
Si attende ora il via ai lavori, per i quali è stata stimata una spesa di 260 milioni di euro.

  Scheda progetto: BEIC - Biblioteca Europea di Informazione e Cultura
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
BOLLES+WILSON

BEIC - Biblioteca Europea di Informazione e Cultura

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata