extra_KE_Outdoor_Design

extra_HIMACS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

MATTIAZZI al Salone del Mobile
Il legno rinasce nell' incontro tra gli opposti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

31/03/09 - Mattiazzi presenta la nuova collezione realizzata in collaborazione con il designer Nitzan Cohen.
Esprimere la personalità e i sentimenti più profondi di due mondi opposti ma complementari, quello maschile e quello femminile, con una nuova estetica del legno. È questa l’intuizione creativa alla base della nuova collezione He Said/She Said, firmata dal designer Nitzan Cohen per Mattiazzi, azienda di San Giovanni al Natisone (UD) specializzata da oltre trent’anni nella produzione di sedute
per il settore contract. Il giovane designer emergente, nato in Israele nel 1973 e titolare dal 2007 dell’omonimo studio a Monaco, ha ideato per Mattiazzi una collezione dalle linee pulite e minimali. E proprio questa collaborazione rappresenta un importante punto di svolta per la
filosofia aziendale.

He Said/She Said si caratterizza per un inedito design, sofisticato e hi-tech, che veste un materiale classico come il legno di nuove qualità, moderne e innovative.
La collezione si compone di due sedie, He Said e She Said, uno sgabello She Said, più un originale tavolo She Said con piano in vetro.

Le sedie della collezione He Said/She Said sono disponibili nelle versioni Chair, Stool, come
pratici sgabelli alti, e Lowide, con una seduta ancor più ampia e comoda.
Le sedute – versioni Chair e Lowide - nascono all’insegna della semplicità, del massimo comfort e dalla lavorazione inedita. La struttura è infatti ricavata da un unico curvato di legno: una soluzione estetica che crea un sensuale gioco di curve tra lo schienale e i braccioli, per una seduta straordinariamente comoda ed avvolgente.
He Said e She Said sono dotate di personalità propria: due facce di una stessa medaglia che, grazie alla fantasia creativa di Nitzan Cohen, interpretano gli eterni opposti, irresistibilmente attratti, maschio e femmina. Mentre He Said è una seduta dalle linee sanguigne e decise, da cui
traspare il carattere rabbioso ed energico della personalità maschile, She Said incarna, in un prodotto dalle forme più morbide e sinuose, la dolcezza e la tranquillità tipiche dell’animo femminile.

Lo sgabello She Said ripropone le forme armoniose e la lavorazione particolare della versione Chair, sviluppandosi in altezza. Ben 86 cm di gambe creano una struttura slanciata che, inaspettatamente, è completata da uno schienale basso, scelto per creare contrasti razionali dall’effetto unico.

Il tavolo She Said è disponibile nelle due versioni dal diametro da 80 e 100 cm. Un elegante piano in vetro si appoggia su un supporto lineare, caratterizzato da un simmetrico gioco di linee.
Elemento principe della collezione è, dunque, il legno.
Nuova vita, nuove forme, nuove soluzioni vanno a rivisitare questo materiale intramontabile, creando una piacevole sintesi tra bellezza e funzionalità. Ecco perché il legno utilizzato per He Said/She Said proviene esclusivamente da foreste certificate con il marchio FSC, che indica la derivazione da foreste gestite in maniera corretta e responsabile, secondo rigorosi standard ambientali. In particolare la collezione He Said/She Said presenta una solida struttura in legno massello di faggio e frassino che, assieme all’ampia seduta in multistrato, garantisce una combinazione vincente di leggerezza e resistenza.
Grazie alla loro forma, agile e snella, le sedute della collezione sono facilmente impilabili.


MATTIAZZI

Via Sottorive, 19
33048 S. Giovanni al Natisone (UD)
Tel.:  0432 757474
Fax:  0432 756572
www.mattiazzi.eu
[email protected]


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/07/2009
He Said di MATTIAZZI
Quando il legno e il design si incontrano



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.08.2025
Emilio Ambasz e il futuro dell’architettura green alla Biennale di Venezia 2025
11.08.2025
Yushan Park Lim Café: da container abbandonati a infrastruttura turistica
08.08.2025
OMA vince il concorso per il nuovo ponte sulla Saône a Lione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
MATTIAZZI

1
2
3
4
5
6
 »
MC21 LEVA
MC10 CLERICI
MC3 OSSO
MC2 BRANCA
MC23 OTO
MC10 CLERICI
MC6 FIONDA
MC2 BRANCA
MC2 BRANCA
MC25 PAF PAF
1
2
3
4
5
6
 »

MATTIAZZI

 NEWS CONCORSI
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata