BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

A Venezia ‘‘New: Landscapes’’
Nuove tecnologie e fonti energetiche rinnovabili in architettura
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/01/2009 - A partire dal prossimo 31 gennaio la Fiera Habitat - Bioedilizia di Venezia, ospiterà la mostra - evento itinerante "New: Landscapes".
 
Dopo la tappa vicentina e quella veronese l’esposizione si sposta nella “città dei dogi” illustrando, attraverso materiale fotografico e multimediale, venti progetti firmati da architetti noti a livello internazionale, accomunati dalla volontà di fondere nel proprio lavoro “etica ed estetica”.
 
La mostra presenta progetti già realizzati, che con la loro presenza “sostenibile ed altamente tecnologica” hanno puntualmente innescato positivi processi di trasformazione territoriale.
 
Riportiamo di seguito i nomi dei progettisti e dei relativi lavori in mostra:
 
ARUP, “Dong Tan City”, Shanghai; 
- Martinez La Pena y Torres, “Pensilina Fotovoltaica Barcelona Explanada Forum, Barcellona
-  Ecosistemaurbano arquitectos, “Eco-boulevard di Vallecas”, Madrid; 
- SOM - Skidmore, Owings & Merrill, “Pearl River Tower” , Guangzhou; 
- Oppenheim architecture + design, “Cor Tower”, Miami;
- Atkins design studio, “Bahrain World Trade Center”, Manama;
- Franco Purini e Laura Thermes, “Torre Eurosky”, Roma;
- Jourda & Perraudin con la “Académie de formation”, Herne;
- Renzo Piano building workshop con il “Jean-Marie Tjibaou Cultural Center”, Nomea;
- Behnisch architekten,  “Uffici comunali” e “Sede ARPA”, Ravenna;
- Mario Cucinella Architects con “SIEEB Sino-Italian Ecological and Efficient Building” (Pechino);
- Tam Associati, “Sede Banca Etica”, Padova; 
- Sauerbuch Hutton con la “Federal Agency for the Environment”, Dessau; 
- Reinberg, “Uffici e Laboratori Biotop”, Weidling; 
- Studio 3089, “Complesso residenziale”, Padova; 
- Querkraft architekten, “Casa Pennauer”, Vienna; 
- Werner Sobek, “House R 128”, Stoccarda; 
 
A corollario della mostra sono inoltre previste due conferenze. La prima, intitolata “Ambiente e territorio sostenibile, esperienze e progetti recenti” avrà luogo venerdì 23 gennaio a partire dalle 15.00 presso l’auditorium Iuav di Santa Marta di Venezia. “Come ci condizionano le variazioni climatiche: quali buone pratiche attivare” è invece il titolo del secondo incontro, in programma presso il Terminal Passeggeri della fiera Habitat di Venezia il 31 gennaio alle 10.30.
 
L’evento è promossa da Gi.Arch - Coordinamento Nazionale Giovani Architetti Italiani e da Agave - Associazione Giovani Architetti di Venezia, con la collaborazione e il patrocinio di: Commissione Europea - Programma SEE, Magistrato alle Acque di Venezia, Regione Veneto, Comune di Venezia, Università IUAV di Venezia, Ordine Architetti della Provincia di Venezia.
 

  Scheda progetto: SIEEB - Sino Italian Ecological and Energy efficient Building
Mario Cucinella
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: La nuova sede di Banca Popolare Etica
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: COR Building
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Bahrain World Trade Center (BWTC)
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: House R 128
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
31/01-08/02 VENEZIA
New:landscapes


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Mario Cucinella Architects srl

SIEEB - Sino Italian Ecological and Energy efficient Building
  Scheda progetto:
TAMassociati

La nuova sede di Banca Popolare Etica
  Scheda progetto:
Oppenheim Architecture + Design

COR Building
  Scheda progetto:
Atkins

Bahrain World Trade Center (BWTC)
  Scheda progetto:
Werner Sobek

House R 128
  Scheda evento:
31/01-08/02 VENEZIA
New:landscapes

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata