Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Marcello Chiarenza per CERAMICHE BARDELLI
Temi astrali e naturali pennellati a mano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/10/2008 - CERAMICHE BARDELLI esprime la sua filosofia di creazione delle ceramiche d'autore adottando di volta in volta la tecnica più adatta: dal disegno a mano libera, allo stencil; dallo “spolvero” fino alle tecniche miste, nel caso in cui sia richiesta un’infinitesimale definizione dei particolari.
E’ fuor di dubbio che senza un reale intervento della mano dell’uomo nel processo produttivo è impossibile realizzare autentiche ceramiche d’autore.  Non ci sono alternative, se si vuole rispettare l’idea  dell’artista in ogni dettaglio e sfumatura.  

A volte si rendono necessari, per decorare una singola piastrella, fino a una dozzina e più di passaggi.  E’ solo questo insieme di tecniche che consente di trasferire fedelmente sulla ceramica la creazione dell’artista. 

Questo concept è espresso nelle creazioni del designer
Marcello Chiarenza che Ceramiche bardelli presenta:

AURORA
Seminatori e pescatori di Stelle, equilibristi del Vento, barcaioli guidati da Venere, Acquari e Sagittari, adoratori del Sole e della Luna, nella luce appena nata che sola illumina  attimi di fragile felicità, brevi istanti baciati dalla grazia, attraversati dal nudo, terrestre piacere della vita.  Serie composta da 2 set di 25 piastrelle ciascuno, acquistabili separatamente, interamente eseguite a mano con preziosi inserti in oro zecchino (tenore 900 % – purezza superiore a quella usata in gioielleria).
Decori realizzati su fondo bianco lucido (Bianco Extra) formato cm.20x20.
 
NOTTURNO 
Comete vanno e vengono, seguendo docili i sentieri sui quali sono tracciate la loro origine e fine. Costellazioni svelano nuove figure a chi sa leggere le loro mappe millenarie, pleiadi si ammassano una sull’altra, ignorando la smisurata abbondanza di spazio che le circonda. Supernove esplodono e abbagliano come miliardi di splendidi soli e ancora nebulose, galassie nane e giganti, semplici meteore, lune, pianeti, satelliti… E’ questo stesso universo, brulicante di luci, ciò che a volte ci appare nera profonda tenebra impenetrabile buio immenso nulla vuoto senza fine?
Serie composta da 1 set di 25 piastrelle (Notturno 1) interamente pennellate a mano con preziosi  inserti  in oro zecchino  (tenore 900 ‰ – purezza superiore a quella usata in gioielleria) e da un singolo decoro soggetto luna (Notturno 2), acquistabile separatamente.
Decori  realizzati su fondo lucido formato cm.20x20.

PESCATORE DI STELLE
Sempre scrutiamo il cielo, gli confidiamo segreti, lo interroghiamo e attendiamo impazienti risposte definitive. Forse solo a chi conserva l’ingenuità e lo stupore di un bambino, è permesso scioglierne il mistero.
Il cielo cade allora silenziosamente e magicamente ai suoi piedi, come in un’interminabile e irripetibile notte di San Lorenzo. Tutti gli altri non sono che spettatori di una raccolta miracolosa. E tornano a interrogarsi e interrogarlo, nell’oro e nella pace, mentre anni luce si concentrano nel breve spazio di un attimo.
Soggetto decorativo, composto da 25 pz. interamente eseguiti a mano in oro zecchino (tenore 900 % – purezza superiore a quella usata in gioielleria)   e nero su fondo bianco lucido (Bianco Extra) formato cm.20x20.

SOFFIO
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
Ma l’antica saggezza invita a considerare anche mille foglie che turbinano nell’aria leggere. Silenzio. Trattenere il respiro,  seguirle, senza mai perderle di vista, nel loro volteggiare.
Una piccola finestra si apre, in una facciata in pietra. Qualche foglia si infila, ospite imprevisto, e si distende per riposarsi su una superficie di grandi tavole, legni d’alberi caduti, stagionati, lavorati.  Il mondo gira in tondo. Un nuovo soffio s’alza e  rimette in moto la fantasia.
Serie composta da 1 set di 25 piastrelle interamente pennellate a mano con preziosi inserti in oro zecchino (tenore 900 % – purezza superiore a quella usata in gioielleria)  e colore su fondo bianco lucido (Bianco Extra) nel formato cm. 20x20.


CERAMICHE BARDELLI

Via Giovanni Pascoli 4/6
20010 - Vittuone (MI)
Tel:  +39 02 9025181
Fax: +39 02 90260766
www.bardelli.it
info@bardelli.it
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/10/2012
I prodotti made in Italy di Ceramica Bardelli
Qualità e originalità per le nuove collezioni

21/02/2012
Ceramica Bardelli alla conquista di Facebook
Uno strumento nuovo per avvicinarsi ai clienti



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
GRUPPO-BARDELLI

1
2
PALLADIANA
PALLADIANA 1
PALLADIANA 2
PALLADIANA 3
PALLADIANA 4
PITTORICA
LINES
ZIP
DISTORTION
DIAMOND
1
2

GRUPPO-BARDELLI

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata