16/10/08 - L’inesausta ricerca delle infinite possibilità offerte da una tecnologia sempre più all’avanguardia, la decisione di collaborare con i talenti più versatili del panorama creativo internazionale e la predilezione per un approccio formale ironico e divertito, sono le carte vincenti di un successo che ha portato la giovane azienda udinese a reinterpretare in modo inconfondibile e originale un prodotto tradizionale come quello della seduta.
Nella sua costante interpretazione della contemporaneità come continua occasione di evoluzione e sviluppo, Maxdesign si apre inoltre ad indagare, da quest’anno, nuovi scenari strategici e produttivi. Decide di farlo non solo declinando sempre più ogni progetto di prodotto in progetto di comunicazione, ma anche orientandosi verso nuove scelte tematiche e tecnologiche in grado di ampliare il suo spettro d’azione all’interno di un mercato sempre più consapevole e informato.
In questo contesto s’inseriscono precise svolte strategiche, come quella di affrontare la seduta rivestita in pelle e tessuto – con un ampliamento della produzione rivolta all’indoor – e il progetto Cocktail Seating, dedicato agli sgabelli.
Dino
design Hannes Wettstein
Dino è una poltrona imbottita dal taglio elegante e essenziale. Lo schienale ampio crea con il suo volume una piacevole distanza dallo spazio circostante, che invita al relax. Una seduta robusta dal carattere semplice, le cui linee nette correndo parallele ne disegnano la forma: tutte le inclinazioni si corrispondono.
La poltrona si appoggia su un’elegante base centrale girevole in alluminio, elemento ricorrente dei progetti realizzati da Hannes Wettstein per Maxdesign.
Dimensioni: L cm 77 x P cm 82 x H cm 66; H seduta cm 40
Materiali: Struttura interna in acciaio imbottita con poliuretano flessibile schiumato a freddo. Rivestimento fisso in tessuto o in pelle. Base girevole in alluminio stampato per pressofusione
June
design Dunja Weber
June è pensata per chi ha a disposizione tutto il tempo del mondo.
La piacevolezza dell’imbottito di questa lounge chair si accompagna a una linearità formale dove la monoscocca in schiumato crea un’estensione appoggia gomito. La struttura d’appoggio a slitta, in acciaio piatto verniciato a polvere, ricorre anche nel nuovo pouf e nei tavolini che si combinano ed accostano come elementi di un’allegra famiglia allargata, che invitano a stare in compagnia in maniera informale e rilassata.
Dimensioni: L cm 60 x P cm 70 x H cm 68; H seduta cm 40
Materiali: scocca in schiumato a freddo e rivestita in tessuto; struttura in acciaio verniciato a polvere.
Pouf Junior
La collezione si arricchisce di un pouf multifunzione: può essere accostato a June per trasformarsi in un comodo poggia piedi, per un relax totale; da solo rappresenta una seduta a sé stante.
Dimensioni: L cm 60 x P cm 42 x H cm 42
Materiali: struttura interna in faggio multistrato, imbottita con poliuretano flessibile schiumato a freddo. Rivestimento in tessuto. Struttura d’appoggio a slitta in acciaio verniciato a polvere
Sugar Free
Design Marco Acerbis
Semplicità e dinamismo caratterizzano questo “personaggio” dal carattere aperto, alla ricerca di emozioni. Felice di stare in compagnia, si trova a suo agio anche da solo evidenziando la semplicità formale con cui sembra nascere dalla terra e rimanere sospeso a mezz’aria. Le superfici della seduta mutano in corrispondenza degli spigoli, animandola d’intensi giochi di luce enfatizzati dall’asimmetria fronte-retro.
Dimensioni: Ø base e seduta cm 40 x H min cm 64 /max cm 84; H seduta min cm 56 / max cm 76
Materiali: seduta in ABS stampato a iniezione, riciclabile e colorato in massa. Base e alzata in acciaio cromato. Regolazione dell’altezza con pompa a gas.
Maxdesign Srl
Via dei Banduzzi, 75
33050 Bagnaria Arsa
Udine (Italia)
Tel. +39 0432 996412
Fax +39 0432 996036
[email protected]
www.maxdesign.it
|