SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Milano: ultimate le ‘torri pendenti’ di Perrault
L’inaugurazione a gennaio in occasione del Macef
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/10/2008 – Dopo venti mesi di lavori sono state ultimate le due “torri pendenti” progettate da Dominique Perrault destinate ad ospitare gli alberghi di Fieramilano Rho sotto la gestione della catena NH Hoteles. Le due strutture saranno ufficialmente inaugurate a gennaio 2009 in occasione del Macef, il Salone Internazionale della Casa.
 
Il progetto si inserisce nel cosiddetto “parco delle architetture” di Fieramilano, che include il quartiere espositivo di Massimiliano Fuksas, i parcheggi multipiano di Mario Bellini, il verde pubblico di Andreas Kipar, nonché il nuovo centro direzionale Fieramilano firmato dallo studio 5+1AA Alfonso Femia Gianluca Peluffo, con Jean Baptiste Pietri, la cui costruzione è prevista entro il 2010.
 
“È di grande rilievo per noi – afferma il presidente di Fondazione Fiera Milano Luigi Roth – sottolineare il lato estetico, architettonico e di sperimentazione che queste torri esprimono. Sono un nuovo segno sul territorio, così come lo è questa grande infrastruttura fieristica, e portano ulteriore valore a questo nostro parco delle architetture”.
 
Alte rispettivamente 72 e 65 metri, le due torri sono inclinate di 5 gradi, la torre più alta verso Fieramilano, quella più bassa verso Milano.
Le facciate nero lucente sono ricoperte da 20.000 lastre di vetro gres ventilate con intercapedine, usate per la prima volta in Europa e studiate per contenere la dispersione termica.
Ulteriore peculiarità del progetto, le oltre 1.000 finestre disposte in modo irregolare.
 
Una pensilina semitrasparente in vetro e metallo collega gli alberghi con il Centro Congressi del Nuovo Polo, con l’area a verde dei giardini previsti nell’area adiacente, con gli accessi ai piani delle camere e con bar, brasserie, ristoranti, sale banchetti, sale per riunioni o convegni.
Tra le due torri vi sono i tre accessi principali alle strutture: uno dedicato a pullman e taxi, uno che immette al collegamento pedonale con il Centro Congressi, uno per l’accesso diretto ai parcheggi. Sulla sommità di ciascuno dei due edifici è previsto il “mirador”, un ampio spazio dedicato al relax e all’intrattenimento con terrazze e locali ristoro. Entrambe le terrazze sono orientate verso il Centro Congressi e l’ingresso d’onore della Fiera.
 
Il 4 stelle prevede un piano fitness e bar di 240 metri quadrati, 6 suite di 50 metri quadrati e camere standard di 25 metri quadrati. Le camere dell’hotel 3 stelle misurano 20 metri quadrati. L’hotel 3 stelle ha 250 camere (12 per disabili), il 4 stelle 148 (8 per disabili). La hall d’ingresso, a pianta a croce, è unica per le due strutture come i piani servizi (hall, bar, ristoranti) posizionati ai livelli più bassi. Alla base delle torri i parcheggi e vasche d’acqua riflettenti.

  Scheda progetto: NH Hotel Fiera Milano
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto
© Fondazione Fiera Milano
Vedi Scheda Progetto
© Fondazione Fiera Milano
Vedi Scheda Progetto
© Fondazione Fiera Milano
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/10/2008
5+1 AA per il nuovo centro direzionale di Fieramilano
Un monolite dorato alto 50m e rivestito in vetro e frangisole



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Dominique Perrault Architecture

NH Hotel Fiera Milano

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata