Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Londra: il progetto definitivo del Velopark
Il futuro velodromo è firmato Hopkins Architects
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/10/2008 – L’Olympic Delivery Authority britannica ha presentato nei giorni scorsi il progetto definitivo del futuro Velopark di Londra, uno dei ‘Big 4’ dell’Olympic Park che ospiterĂ  i Giochi Olimpici del 2012. Il progetto porta la firma dello studio Hopkins Architects, vincitore nel 2007 del concorso internazionale di progettazione che ha visto tra i finalisti David Chipperfield, Dominique Perrault, FOA e Wilkinson Eyre. Il team di progettazione è composto da Hopkins Architects, Expedition Engineering, BDSP e Grant Associates.
 
L’intervento del VeloPark prevede la realizzazione di un velodromo con 6mila posti a sedere, una pista ciclabile, un percorso per mountain bike sia agonistico sia per principianti, strutture ricreative e posti di ristorazione.
 
Ubicato nell’area nord del Parco Olimpico, il futuro velodromo ospiterĂ  gli eventi ciclistici Olimpici e Paralimpici, così come il circuito BMX che, dopo i Giochi, sarĂ  riposizionato vicino al VeloPark con circuiti ciclabili e per mountain bike inclusi negli itinerari che attraversano Londra.
 
“La nostra idea per il VeloPark – spiega il direttore di Hopkins Architects Mike Taylor – è sempre stata quella di creare un luogo in cui potessero sentirsi a casa nello stesso modo sia i principianti che gli atleti affermati. La forma del Velodromo è stata disegnata in modo da esprimere l’eleganza della pista ciclabile, e ci auguriamo possa diventare uno dei simboli definitivi del Parco Olimpico. Dopo il 2012 continuerĂ  ad attirare gare internazionali, e quando tutti i circuiti all’aperto saranno completi il Velopark, diventerĂ  lo snodo centrale dei diversi circuiti londinesi”.   
 
Nel maggio scorso la ISG si è aggiudicata la gara per il lavori di costruzione, il cui avvio è atteso entro i primi mesi del 2009.  

  Scheda progetto: London 2012 Olympic Velodrome
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Hopkins Architects, Expedition Engineering, BDSP

London 2012 Olympic Velodrome

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata