Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Prima torre newyorkese firmata Herzog & de Meuron
Lavori di costruzione al via per la “56 Leonard Street”
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/09/2008 - Lavori al via per “56 Leonard Street”, la prima torre newyorkese firmata dallo studio Herzog & de Meuron. Una architettura che rompe l’immagine tradizionale del grattacielo come oggetto urbano lineare, chiuso ermeticamente, per proporre una audace alternativa che decodifica l’icona del grattacielo americano trasformandolo in una ”pixelata stratificazione verticale di residenze” scolpite su misura, ciascuna con una propria identità.
 
La struttura sorgerà entro il 2010 nello storico quartiere Tribeca, all’incrocio tra Church Street e Leonard Street, la via che ha dato nome al progetto. Si svilupperà su 57 piani ed ospiterà 145 unità residenziali.
Ciascun appartamento sarà dotato di uno spazio privato all’esterno; ne risulterà una “cascata di residenze” che gli architetti dello studio svizzero descrivono come “impilate nel cielo”, in una completa fusione tra interno ed esterno.  
 
Il disegno della torre standard con i diversi livelli che si sviluppano in altezza secondo una progressione lineare cede il posto ad una irregolare cascata di terrazze a sbalzo che crea lungo l’intera altezza dell’edificio un dinamico gioco di luci e ombre che arricchisce l’architettura esterna della struttura consentendo al tempo stesso la realizzazione di ampi spazi all’interno.
 
Il basamento dell’edificio si compone di elementi a sbalzo che trasmettono una sensazione di movimento e permeabilità. All’esterno, su un angolo parzialmente coperto da uno dei volumi a sbalzo, trova spazio una scultura permanente realizzata dall’artista londinese Anish Kapoor. L’opera risulta perfettamente integrata con l’architettura dell’edificio: un volume in acciaio dalla forma sferica irregolare che sembra combattere la compressione esercitata dal volume soprastante. Si tratta di una scelta con cui il committente ha voluto indicare l’importanza della “indivisibilità” tra città e cultura.

  Scheda progetto: 56 Leonard Street
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
HUFTON + CROW
Vedi Scheda Progetto
HUFTON + CROW
Vedi Scheda Progetto
HUFTON + CROW
Vedi Scheda Progetto
HUFTON + CROW
Vedi Scheda Progetto
HUFTON + CROW
Vedi Scheda Progetto
HUFTON + CROW
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Herzog & De Meuron Architekten

56 Leonard Street

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata