SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Super Tower: una nuova Londra verticale
Una torre alta 1500 metri firmata Popularchitecture
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/08/2008 - Può una sola struttura ospitare 100mila persone? I progettisti dello studio londinese Popularchitecture non escludono tale ipotesi e propongono una nuova Londra verticale. Si tratta di un progetto senza precedenti che prevede la realizzazione di una torre di 1500 metri destinata ad ospitare una nuova cittĂ  completa di residenze, parchi, spazi pubblici, scuole e ospedali. Battezzato “Super Tower”, il progetto dell’audace grattacielo nasce in risposta alla significativa crescita demografica prevista entro il 2016, che comporterĂ  per Londra un aumento di circa un milione di abitanti.
 
Gli spazi interni sono organizzati in vere e proprie aree municipali, dal singolo quartiere con 600 residenti, al villaggio di 6000 abitanti, sino a tre superdistretti da 33mila abitanti ciascuno.
 
La torre si sviluppa su una base circolare di 150 metri di diametro e raggiunge l’incredibile altezza di un chilometro e mezzo per complessivi 450 piani.
Il carico dell’edificio è distribuito lungo l’involucro circolare esterno che funge pertanto da sostegno strutturale. Tale scelta ha permesso ai progettisti di disegnare lungo la torre ampie aperture circolari che consentono l’ingresso all’interno di luce e ventilazione naturale; si tratta di enormi oblò concepiti come spazi comuni a disposizione dei residenti, ciascuno con una funzione specifica: pista di pattinaggio sul ghiaccio, giardino botanico, teatro all’aperto, campo da tennis.

Ogni 20 piani l’ampio vuoto all’interno è interrotto da un piano che offre spazi pubblici per ciascun villaggio. La circolazione all’interno della torre è consentita da maxiascensori centrali per le grandi distanze e unitĂ  di trasporto verticale piĂą piccole per l’accesso ai singoli appartamenti.

BenchĂ© i progettisti siano fiduciosi, non sarĂ  facile trovare chi sia disposto ad assumersi l’impegno della realizzazione di una struttura che oggi si presenta soltanto come un’audace proposta.

  Scheda progetto: Super Tower
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Popularchitecture

Super Tower

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata