Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Dubai: il ponte ad arco più grande del mondo
Lo Sheikh Rashid bin Saeed Crossing è firmato FXFOWLE
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/07/2008 - “Sheikh Rashid bin Saeed Crossing”: sarà il sesto ponte del Dubai Creek e, con i suoi 1,7 km di lunghezza e 205 metri di altezza, diventerà il ponte ad arco più grande del mondo. Il progetto porta la firma dello studio newyorchese FXFOWLE, vincitore del concorso di progettazione indetto dalla Roads & Transport Authority (RTA).
 
Una volta ultimata - si prevede nel 2012 - la struttura si aggiungerà ai quattro ponti e al tunnel che consentono attualmente l’attraversamento del Dubai Creek.
 
Due archi convergono al centro su un’isola artificiale. L’arco a ovest è lungo 667 metri e si innalza di 205 metri oltre il livello del mare. L’arco a est è lungo 560 metri e supera di 88 metri il livello del mare.
 
Il nuovo ponte offrirà sei corsie di traffico per senso di marcia, due linee della metropolitana leggera, due percorsi pedonali (collocati sotto il ponte per proteggere i pedoni dal rumore e dal sole), un terminal traghetti, un anfiteatro ed un accesso multi-modale alla futura Opera House da realizzare su progetto di Zaha Hadid.
 
“Il progetto trae ispirazione da molteplici elementi – spiega Sudhir Jambhekar di FXFOWLE – che evocano immagini simili, dall’elegante disegno delle adiacenti dune di sabbia, al ciclo lunare, al progetto della futura Opera House. Riteniamo che il nuovo ponte non sia mero collegamento tra zona commerciale e zona culturale, e che rappresenti bensì l’opportunità di realizzare un collegamento fisico ed emotivo tra le persone dando vita ad una nuova icona e ad un sistema di comunicazione tra la vecchia, la nuova e la futura Dubai”.

  Scheda progetto: Sheikh Rashid bin Saeed Crossing
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/12/2008
Turchia: Astaldi costruirà l’Haliç Bridge a Istanbul
Un ponte strallato tra la torre di Galata e la moschea di Solimano



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
FXFOWLE Architects

Sheikh Rashid bin Saeed Crossing

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata