Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Dubai: anelli concentrici disegnano le Bamboo Towers
Il progetto di Giovanni Vaccarini ed Enzo Calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/06/2008 - Dubai ospita torri made in Italy. Si tratta del progetto per le Bamboo Towers, messo a punto dagli architetti Giovanni Vaccarini ed Enzo Calabrese.
 
Commissionate ai due architetti italiani dalla Damac Properties, le torri sorgeranno lungo la costa sud-ovest di Dubai, sull’isola artificiale Palm Jabel Alì, e saranno disegnate da una serie di anelli concentrici simili ai nodi del bambĂą.
 
Il sito è composto dall’aggregazione di tre aree contigue di circa 5mila metri quadrati, per un totale di circa 15mila metri quadrati di superficie. Il masterplan prevede la realizzazione di tre edifici distinti uniti, per un massimo di due delle tre aree, da un basamento comune.
 
“L’altezza massima – spiega Giovanni Vaccarini – prevede lo sviluppo di venti piani fuori terra; un’altezza che, considerate le superfici coperte, porterebbe al design di un edificio con un rapporto tra larghezza ed altezza di circa 1:1”.
 
Di qui la proposta di un gruppo di nove edifici in sostituzione ai tre isolati previsti dal masterplan. La “selva di bamboo” immaginata dai progettisti, frammentando le superfici coperte, porta a corpi di fabbrica molto snelli capaci di orientare in maniera ottimale gli affacci verso il mare aperto o verso lo specchio d’acqua all’interno dei Palm Jabel Alì.
 
Le torri sono disegnate da fasce concentriche che in pianta definiscono degli spazi esterni di ‘schermatura’ dell’involucro di chiusura e, in alzato, una serie di anelli concentrici che rappresentano il main concept del progetto architettonico.
 
“Le torri – spiegano gli autori del progetto – trovano la loro connotazione architettonica in quanto sistema di edifici / bamboo, una serie e non un unico. Di giorno gli anelli concentrici segnano i volumi con le differenti ombre portate, mentre di notte diventano circoli luminosi che scorrono sulla superficie delle torri”.

  Scheda progetto: Bamboo Towers
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Giovanni Vaccarini architects

Bamboo Towers

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata