extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Apre al pubblico lo stadio olimpico di Pechino
Il progetto è firmato Herzog & de Meuron
Autore: gabriele pitacco
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/05/2008 - Sabato 19 aprile, evento good luck Beijing: lo Stadio Olimpico di Pechino firmato Herzog & de Meuron apre al pubblico.

L’immagine iconica, nota per le numerose pubblicazioni, si dissolve in un intreccio di elementi strutturali. L’effetto spaziale, di un’immediatezza diacronica e atemporale, lascia spazio ad una semplicità e radicalità stupefacente. La semplicità delle parti si mescola nella complessità del disegno generale.

La struttura-facciata dello stadio si lascia attraversare. Uno spazio vibrante si modula tra interno ed esterno, uno spazio urbano che si spinge fino all’anfiteatro che accoglie la gara inaugurale di atletica.

Non vi è limite da attraversare, non c’è un involucro. La facciata è struttura, la struttura è facciata. La circolazione si svolge ad anello in un viale che si snoda all’interno dell’intreccio strutturale ed accoglie negozi, bar e ristoranti. Uno spazio urbano coperto instaura relazioni spaziali e visuali con i tre anelli delle gradinate. L’accesso a questi avviene per mezzo di scale integrate nella facciata-struttura. Invisibili nella lettura esterna si snoda nello spazio inbetween tra facciata e gradinate in un’interessante modulazione spaziale.

Gli spazi accessori (toilette, spazi tecnici, spazi commerciali) sono unità autonome indipendenti, si articolano nell’intelaiatura tridimensionale degli elementi strutturali. Nascono relazioni visuali inaspettate mentre la struttura si lascia attraversare dal vento.

4 miliardi di RMB (circa 420 milioni di euro) sono stati investiti da privati e dalla municipalità di Pechino per la creazione di questo stadio da 91mila posti (80mila post olimpiadi), esito di un concorso bandito nel 2002.

Rimane l’attesa per l’inaugurazione ufficiale in programma il prossimo 8 agosto con l’apertura dei giochi. Per l’occasione saranno aperti al pubblico gli anelli superiori, sarà completato il progetto del verde e l’accesso avverrà dal viale centrale.

  Scheda progetto: Bird's Nest
Ai Weiwei
Vedi Scheda Progetto
Gabriele Pitacco
Vedi Scheda Progetto
Gabriele Pitacco
Vedi Scheda Progetto
Gabriele Pitacco
Vedi Scheda Progetto
Ai Weiwei
Vedi Scheda Progetto
Ai Weiwei
Vedi Scheda Progetto
Gabriele Pitacco
Vedi Scheda Progetto
Gabriele Pitacco
Vedi Scheda Progetto
Gabriele Pitacco
Vedi Scheda Progetto
Gabriele Pitacco
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/11/2010
Ai Weiwei è libero
Cessati gli arresti domiciliari per l'architetto dello Stadio Olimpico di Pechino

20/09/2006
Pechino: completati lavori dello stadio olimpico
Il progetto è degli svizzeri Herzog e de Meuron



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Herzog & De Meuron Architekten

Bird's Nest

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata