Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2008
Museumplein ad Amsterdam vince la XIX edizione
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/03/2008 - Lo scorso 1 aprile 2008, presso il Salone d’Onore de La Triennale di Milano si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della XIX edizione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino, promosso ogni anno dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche per dare risalto ad un luogo particolarmente denso di valori di natura e di memoria.
“Il premio intende contribuire a elevare e diffondere la cultura di “governo del paesaggio”; si propone come occasione e strumento per far conoscere, al di là dei confini delle ristrette comunità di specialisti, il lavoro intellettuale e manuale necessario per governare le modificazioni dei luoghi, per salvaguardare e valorizzare i patrimoni autentici di natura e di memoria; lavoro ancora privo di statuto scientifico e di curriculum formativo, nel quale confluiscono le scienze, le tecniche, le arti e i mestieri più diversi; lavoro che si svolge attraverso l’identificazione dei segni e dei caratteri costitutivi dei siti, la conterminazione dei loro ambiti; lavoro che prevede atti creativi, programmi lungimiranti di rinnovo, pratiche quotidiane di cura e manutenzione, norme che regolano la convivenza, nello stesso luogo, di patrimoni naturali, sedimenti culturali e presenze umane; lavoro che rifugge da ogni fenomeno effimero o ricerca d’effetto, e che trova il suo difficile parametro nella lunga durata; lavoro che ricerca l’equilibrio tra conservazione e innovazione, in condizioni di continua mobilità del gusto e di permanente trasformazione del ruolo che la natura e la memoria esercitano nelle diverse civilizzazioni e fasi storiche”.
La giuria sceglie annualmente un luogo che presenti caratteri, meriti attenzioni, susciti riflessioni pertinenti alle finalitĂ  del premio.
Questa XIX edizione è stata vinta da Museumplein, spazio cruciale per la città di Amsterdam e per le prestigiose istituzioni culturali che vi si affacciano, testimone allo scadere del XX secolo di una modificazione radicale, promossa dall’Amministrazione Pubblica, disegnata e governata dal paesaggista Sven-Ingvar Andersson coinvolgendo la comunità pertinente; modificazione che ha dato alla preesistente spianata, trafficata e storicamente irrisolta, il carattere di un luogo che, nonostante le visibili sofferenze gestionali, parla il linguaggio della misura e della dignità, nella forma di un vasto prato in dialogo silenzioso col cielo aperto, capace di accogliere in libertà le figure della natura, la luce, l’acqua, l’albero, e le varie presenze di cittadini e di visitatori, fino ai grandi raduni collettivi;modificazione che costituisce nel suo insieme un’opera magistrale dell’arte di paesaggio spinta a mostrare la forza meravigliosa della semplicità.

La giuria 2008 era composta da Carmen Añón Università di Madrid), Domenico Lucani (Fondazione Benetton Studi Ricerche di Treviso), Monique Mosser (Scuola Superiore di Architettura di Versailles) e Lionello Puppi (Università di Venezia).

I Prossimi appuntamenti prevedono il seminario “Il disegno e il governo dei grandi spazi aperti urbani nel mondo contemporaneo. Sven-Ingvar Andersson e il Museumplein di Amsterdam” sabato 10 maggio 2008 (dalle ore 10 alle ore 13) presso l’auditorium di palazzo Bomben a Treviso e a seguire, alle ore 17, la cerimonia pubblica di premiazione presso il Teatro Comunale.

Fonte: Umbrella Press Office







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/04/2010
Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2010
Selezionato quest'anno il sito storico di Dura Europos

08/05/2009
Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2009
Cappella Otaniemi, mirabile crogiuolo di forma e vita

04/05/2009
Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino
Gli eventi per le Venti edizioni, 1990-2009



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata