03/01/2008 - Il nuovo look del Dipartimento di Filosofia dell’Università newyorkese porta la firma dello studio Steven Holl Architects, scelto nel 2004 da una commissione che vedeva riuniti l’amministrazione universitaria, la presidenza della Facoltà di Lettere ed il Dipartimento di Filosofia.
Sebbene l’architettura esterna dello storico edificio risalente al 1890 sia rimasta intatta, il rinnovamento degli spazi interni ha conferito alla struttura una nuova e luminosa immagine.
La riorganizzazione dei diversi ambienti dell'edificio ha interessato una superficie complessiva di 30mila metri quadrati, che Steven Holl ha rimodernato giocando sugli effetti prodotti dalla luce e dall’utilizzo dei materiali.
Peculiarità del progetto di rinnovamento è la nuova “porosa” scala di colore bianco che collega i sei livelli dell’edificio cambiando direzione a ciascun piano.
Una pellicola prismatica incisa con laser scompone la luce solare nei colori dell’arcobaleno, producendo un effetto sempre diverso col cambiare delle stagioni e nelle diverse ore del giorno.
I piani più alti, dove trovano spazio gli uffici e le aule dei seminari, sono stati immaginati nelle sfumature del bianco e del nero, la cui ispirazione è rintracciabile, come suggerito dallo stesso progettista, nell’opera di Ludwig Wittgenstein dal titolo “Osservazioni sui colori”.
|