Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Zaha Hadid presenta la Innovation Tower
La nuova struttura per il Politecnico di Hong Kong
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/12/2007 - La nota progettista anglo-irachena Zaha Hadid vola ad Hong Kong per presentare il progetto della “Innovation Tower”, la struttura che entro il 2011 assicurerà alla Hong Kong Polytechnic University (PolyU) nuovi spazi per la ricerca e la formazione.

Si tratta della prima architettura permanente in Hong Kong firmata Zaha Hadid. La nuova struttura per il campus universitario offrirĂ  una nuova area pari a 12mila metri quadrati di superficie, in grado di accogliere oltre 1500 studenti.

All’interno sarà ospitata la scuola di design, insieme a nuovi spazi da destinare ai futuri indirizzi di specializzazione in programma: design ambientale, design industriale, comunicazione visiva, comunicazione pubblicitaria nonché design digitale.

“Sono felice – commenta Zaha Hadid – di lavorare di nuovo ad Hong Kong. La città è così diversa per paesaggio e storia; una diversità che si riflette in un contesto urbano fatto di stratificazione e porosità. Le nostre ricerche verso una architettura fluida seguono proprio questo paradigma, così evidente ad Hong Kong. Uno dei nostri primi progetti fu realizzato per questa città esattamente 25 anni fa, e la Innovation Tower rappresenta una realizzazione di questa continua ricerca”.

La Innovation Tower dissolve l’idea tradizionale di torre e podio intesi come un unico corpo senza giunture. Il progetto intende spudoratamente promuovere una visione delle possibilità future riflettendo al tempo stesso la storia istituzionale”.

Il via ai lavori di costruzione è atteso per gli inizi del 2009, con ultimazione prevista entro il 2011.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata