Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il contract adattivo di Arper
Ogni spazio diventa aperto, smart e in continua evoluzione grazie ad arredi che coniugano armonia formale, intelligenza progettuale e sensibilità sostenibile
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Catifa (RE) bench Catifa (RE) bench
25/11/2025 - Gli ambienti diventano flessibili e adattivi con le collezioni di arredi contract Arper che coniugano armonia formale, intelligenza progettuale e sensibilità sostenibile. Il design si trasforma in strumento di armonia e cambiamento grazie a un sistema coerente, dove ogni elemento contribuisce a definire una nuova idea di spazio: aperto, smart, in evoluzione.
 
Catifa (RE), evoluzione della celebre Catifa 53, si rinnova attraverso l’utilizzo di materiali 100% riciclati, ottenuti dalla combinazione di plastica post-consumo e post-industriale. Pur abbracciando un approccio più sostenibile, mantiene la purezza delle linee della versione originale. Catifa (RE) è proposta in un’ampia gamma di varianti, tra cui la versione Bench.

Modulare e versatile, Catifa (RE) Bench si adatta a spazi pubblici, corporate o d’attesa, offrendo un comfort che si traduce in leggerezza visiva e coerenza formale. La sua presenza discreta e distintiva crea connessioni tra spazi, funzioni e persone.
 
Disponibile in configurazioni a due, tre e quattro posti, la scocca in plastica di Catifa (RE) Bench è disponibile nelle colorazioni bianco o nero, e configurabile con tavolini in metallo, offrendo una soluzione modulare perfetta per diversi ambienti, dalle sale d'attesa agli spazi pubblici. Le linee di Catifa (RE) Bench, proprio come l’originale Catifa 53, abbracciano la semplicità mantenendo un carattere sinuoso.

Leggerezza e flessibilità si ritrovano nelle collezioni Ralik e Kiik disegnate da Ichiro Iwasaki e Cila Go, firmata Lievore Altherr Molina.

Ralik è un sistema di moduli che si combinano liberamente, trasformando gli spazi in luoghi collaborativi. Ogni modulo è dotato di una base a L in polipropilene post-industriale riciclato e riciclabile, che solleva il prodotto da terra, conferendo un aspetto leggero e scultoreo.
 
I moduli di seduta possono essere completati con uno o due tavolini agganciabili, che non solo offrono pratici piani di appoggio, ma valorizzano anche l’aspetto estetico e tattile delle configurazioni modulari. I tavolini presentano piani in HPL a tutto spessore effetto pietra che si distinguono per la loro estrema resistenza a graffi, abrasioni e sostanze chimiche.  

Kiik definisce isole di incontro fluide, fondendo funzionalità ed estetica in soluzioni modulari pensate per spazi di passaggio, lavoro e relazione. Ideale per spazi contract ad alto traffico, come uffici, aeroporti, musei e luoghi pubblici, Kiik permette di configurare l’ambiente in modo completamente personalizzabile. Grazie a sedute tappezzate con schienale in due altezze o senza schienale, tavolini in vari formati, consolle e ottoman a sei posti, ogni elemento si integra perfettamente, creando soluzioni pratiche e confortevoli.
 
La collezione si arricchisce di braccioli, posizionabili sia alle estremità che come divisori tra le sedute, aumentando così il livello di comfort e privacy. Sedute, consolle e tavolini sono elettrificabili, permettendo una perfetta integrazione in ambienti professionali moderni, dove funzionalità ed estetica si incontrano.

Progettata per il settore educativo e contract, dall’aula al coworking, la collezione Cila Go integra seduta, contenitore e tavoletta in una soluzione versatile e riconfigurabile. Un sistema mobile, semplice e completo che favorisce la flessibilità per il lavoro di gruppo, il silenzio per lo studio individuale e l’integrazione delle nuove tecnologie per l’apprendimento.
 
La base storage può essere configurata con tavoletta accessoria o fungere da sgabello con ruote, accogliendo le scocche Cila - nella versione sedia o poltroncina con braccioli - con cuscino seduta rivestito in tessuto, tessuto spalmato o pelle.

La versione su fusto a cinque razze è sempre equipaggiata con tavoletta e offre ulteriori possibilità di personalizzazione: disponibile con cuscino seduta rivestito o completamente rivestita per un maggiore comfort. La tavoletta con braccio girevole, ambidestra, amplifica la libertà di configurazione dello spazio, potenziando l’interattività e la fluidità nel lavoro.

Grazie alla possibilità di disassemblare le singole parti, si facilitano il riciclo e il riuso dei materiali, riducendo l’impatto ambientale e aumentando la durata e la flessibilità della seduta nel tempo.

Arper su Archiproducts


Catifa (RE) bench


Ralik outdoor, Ichiro Iwasaki - Ph. Stefania Zanetti


Kiik, Ichiro Iwasaki


Cila Go, Lievore Altherr Molina


Catifa (RE) bench


Ralik, Ichiro Iwasaki


Kiik


Cila Go sgabello, Lievore Altherr Molina


Catifa (RE) bench


Cila Go, Lievore Altherr Molina

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/11/2025
Equilibrio tra forma, funzione e circolarità
Le sedute Arper arredano il nuovo Auditorium di Tecnica Group nell'HQ di Treviso: il progetto firmato dall’architetto Carlo Saccardo dello studio GS89

04/11/2025
Mixu 02, la sedia Arper firmata Gensler
Un sistema articolato in tre parti distinte – seduta, schienale e base – da combinare in infinite soluzioni per spazi contract e residenziali



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

26/11/2025 - crowne plaza hotel, via po, 197
Progettare l’Aria

� gli altri eventi
Catifa (RE) bench
Ralik outdoor, Ichiro Iwasaki - Ph. Stefania Zanetti
Kiik, Ichiro Iwasaki
Cila Go, Lievore Altherr Molina
Catifa (RE) bench
Ralik, Ichiro Iwasaki
Kiik
Cila Go sgabello, Lievore Altherr Molina
Catifa (RE) bench
Cila Go, Lievore Altherr Molina
1
2
3
4
ARPER

CILA GO
CILA GO
CILA GO
KIIK
KIIK
KIIK

ARPER

 NEWS CONCORSI
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata