Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
Aprirà nel 2028 a Tashkent, un museo monumentale che, tra luce e forme pure, segna il debutto dell’architetto giapponese in Asia Centrale e inaugura una nuova era per la scena artistica del Paese
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Render by Tadao Ando Architect & Associates. Photo © Uzbekistan Art and Culture Development Foundation Render by Tadao Ando Architect & Associates. Photo © Uzbekistan Art and Culture Development Foundation
20/11/2025 - Aprirà nel 2028 a Tashkent, capitale dell'Uzbekistan, il Museo Nazionale progettato dal pluripremiato architetto giapponese Tadao Ando. Un intervento monumentale destinato a diventare punto di riferimento per la conoscenza, la conservazione e la valorizzazione del vasto patrimonio culturale del Paese.

Il nuovo museo rappresenta l’arrivo in Asia Centrale del linguaggio architettonico distintivo di Ando, noto per la purezza delle forme, il rigore geometrico e la capacità di creare spazi di grande spiritualità e contemplazione. Il progetto si fonda su tre figure elementari — cerchio, quadrato e triangolo — che si intersecano armoniosamente per definire un’architettura essenziale, luminosa e meditativa, in grado di dialogare con la storia millenaria e la contemporaneità culturale dell’Uzbekistan.

«Con queste forme pure volevo tornare alle origini del pensiero e creare uno spazio da cui idee potenti potessero diffondersi nel mondo», spiega Tadao Ando.
Il museo diventerà un vero e proprio centro di espressione creativa, dove proporzione, luce naturale e materiali onesti costruiranno un’esperienza contemplativa per visitatori locali e internazionali.

Secondo Gayane Umerova, responsabile della Creative Economy e presidente della Uzbekistan Art and Culture Development Foundation (ACDF), il museo è concepito come un ponte tra passato e futuro: «Riflette la fiducia dell’Uzbekistan nella propria capacità culturale di plasmare una nuova società». La collezione comprenderà capolavori provenienti dagli archivi nazionali e nuove acquisizioni internazionali, con l’obiettivo di raccontare la ricca storia artistica del Paese e la sua identità contemporanea.

Oltre agli spazi espositivi permanenti e temporanei, il progetto prevede biblioteca pubblica, laboratori di ricerca, programmi educativi e residenze per artisti. L'allestimento delle mostre, affidata a Atelier Brückner, integra narrazione immersiva e architettura, offrendo un’esperienza sensoriale completa e coinvolgente.

Con il procedere dei lavori, il Museo Nazionale dell’Uzbekistan emerge come simbolo della rinascita culturale del Paese. Attraverso la purezza delle forme, l’uso sapiente della luce e la visione poetica di Ando, Tashkent si prepara a diventare un punto di riferimento internazionale per arte, conoscenza e dialogo tra culture: un luogo in cui memoria e innovazione si incontrano, inaugurando una nuova era per l’architettura e la scena artistica uzbeka.

  Scheda progetto: National Museum of Uzbekistan
Uzbekistan Art and Culture Development Foundation
Vedi Scheda Progetto
Uzbekistan Art and Culture Development Foundation
Vedi Scheda Progetto
Uzbekistan Art and Culture Development Foundation
Vedi Scheda Progetto
Uzbekistan Art and Culture Development Foundation
Vedi Scheda Progetto
Uzbekistan Art and Culture Development Foundation
Vedi Scheda Progetto
Uzbekistan Art and Culture Development Foundation
Vedi Scheda Progetto
Uzbekistan Art and Culture Development Foundation
Vedi Scheda Progetto
Uzbekistan Art and Culture Development Foundation
Vedi Scheda Progetto
Uzbekistan Art and Culture Development Foundation
Vedi Scheda Progetto
Uzbekistan Art and Culture Development Foundation
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Tadao Ando Architect & Associates

National Museum of Uzbekistan

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata