Render by Tadao Ando Architect & Associates. Photo © Uzbekistan Art and Culture Development Foundation
20/11/2025 - Aprirà nel 2028 a Tashkent, capitale dell'Uzbekistan, il Museo Nazionale progettato dal pluripremiato architetto giapponese Tadao Ando. Un intervento monumentale destinato a diventare punto di riferimento per la conoscenza, la conservazione e la valorizzazione del vasto patrimonio culturale del Paese.
Il nuovo museo rappresenta l’arrivo in Asia Centrale del linguaggio architettonico distintivo di Ando, noto per la purezza delle forme, il rigore geometrico e la capacità di creare spazi di grande spiritualità e contemplazione. Il progetto si fonda su tre figure elementari — cerchio, quadrato e triangolo — che si intersecano armoniosamente per definire un’architettura essenziale, luminosa e meditativa, in grado di dialogare con la storia millenaria e la contemporaneità culturale dell’Uzbekistan.
«Con queste forme pure volevo tornare alle origini del pensiero e creare uno spazio da cui idee potenti potessero diffondersi nel mondo», spiega Tadao Ando.
Il museo diventerà un vero e proprio centro di espressione creativa, dove proporzione, luce naturale e materiali onesti costruiranno un’esperienza contemplativa per visitatori locali e internazionali.
Secondo Gayane Umerova, responsabile della Creative Economy e presidente della Uzbekistan Art and Culture Development Foundation (ACDF), il museo è concepito come un ponte tra passato e futuro: «Riflette la fiducia dell’Uzbekistan nella propria capacità culturale di plasmare una nuova società». La collezione comprenderà capolavori provenienti dagli archivi nazionali e nuove acquisizioni internazionali, con l’obiettivo di raccontare la ricca storia artistica del Paese e la sua identità contemporanea.
Oltre agli spazi espositivi permanenti e temporanei, il progetto prevede biblioteca pubblica, laboratori di ricerca, programmi educativi e residenze per artisti. L'allestimento delle mostre, affidata a Atelier Brückner, integra narrazione immersiva e architettura, offrendo un’esperienza sensoriale completa e coinvolgente.
Con il procedere dei lavori, il Museo Nazionale dell’Uzbekistan emerge come simbolo della rinascita culturale del Paese. Attraverso la purezza delle forme, l’uso sapiente della luce e la visione poetica di Ando, Tashkent si prepara a diventare un punto di riferimento internazionale per arte, conoscenza e dialogo tra culture: un luogo in cui memoria e innovazione si incontrano, inaugurando una nuova era per l’architettura e la scena artistica uzbeka.
|