A loft in the heart of Manhattan - ph Christopher Sturman
07/10/2025 - Europa e Stati Uniti d’America: due progetti, una sola direzione creativa, un unico brand. L’interior designer Martin Brûlé ha scelto le cucine in acciaio inox Abimis per la sua nuova sede parigina e un ampio loft affacciato sulla 5th Avenue a New York, su commissione.
L’unicità di ogni cucina Abimis, realizzata su richiesta e su misura, l’estetica minimale che cela un’elevata funzionalità e le finiture artigianali incontrano il gusto eclettico del creativo canadese. La sua narrazione, costruita su un mix bilanciato di stili, inserti di epoche differenti, da un’opulenza discreta, pezzi unici ed emblematici e da una decisa predilezione per l’art Déco, costruisce la storia di entrambi i progetti, con profonde radici visive in comune.
Lo studio/pied-à-terre a Saint-Germain-des-Prés
La linea Atelier personalizza la cucina dello studio/pied-à-terre di 100mq a Saint-Germain-des-Prés, ‘arroindissement’ parigino ricco di antiquari e gallerie d’arte, con una configurazione a parete e finitura orbitata a mano. Martin Brûlé ha scelto moduli contenitori a colonna e a pensile, con ante di forma squadrata a battente, e mensole di differenti profondità per riporre a vista utensili d’uso quotidiano.
L’alzata del piano di lavoro riveste interamente la parete retrostante, in perfetta continuità estetica, mentre il doppio lavello è integrato nel top, privo di fughe. La pavimentazione in parquet a spina di pesce trattato nero e la texture avorio a parete completano l’ambiente, ricavato dallo stesso designer unendo le due stanze che avvolgono la cucina in acciaio inox.
In linea con l’omogeneità formale ricercata, negli ambienti operativi dedicati al team, Martin Brûlé ha optato per blocchi pensili con vani a giorno, mobili contenitori, e scrivania, completa di pannellatura tecnica a muro, della medesima finitura del blocco cucina. Tutti gli elementi sono stati realizzati su misura da Abimis, forte dell’expertise nella lavorazione dell’acciaio inox e della capacità di rispondere a qualsiasi esigenza progettuale.
Un loft nel cuore di Manhattan
La linea Ego, firmata da Alberto Torsello, è invece la protagonista del loft di 1.000mq affacciato su Central Park e la 5th Avenue, nel cuore di Manhattan. Qui la cucina orbitata a mano si snoda fra due elementi a parete e un’isola dalle dimensioni importanti. La prima configurazione è dedicata alla cottura e si inserisce in una parete realizzata interamente in marmo screziato turchese, dalle differenti sfumature e dimensioni delle lastre - rettangolari o quadrate.
Qui i forni incassati, il doppio lavello e gli altri elementi per la cottura degli alimenti si combinano con vani caratterizzati da ante e cassetti raggiati a filo battente, con ripiani interni estraibili ad alta portata, per lo stoccaggio di stoviglie e utensili. Il secondo blocco a parete presenta fuochi a induzione, cappa professionale customizzata, lavello e mensole, applicate su un rivestimento sempre in acciaio inox, ma specchiato.
Le maniglie a pomolo fisso, nella stessa finitura dei due blocchi, sono state realizzate su disegno di Martin Brûlé e caratterizzano anche l’isola, in cui è inserita la cantina vini. Qui il piano è privo di fughe e presenta bordo rialzato anti-sgocciolio ideale per la preparazione e l’impiattamento delle pietanze, da servire nella sala da pranzo comunicante sul lato sud del loft insieme alla zona living, entrambe rese uniche da pregiati pezzi d’antiquariato e modernariato, e un vivace accostamento di velluti, sete e rasi dai colori intensi.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�