Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Architettura e sostenibilità: la lezione finlandese a Firenze
Un talk alla Palazzina Reale con Selina Anttinen e Rainer Mahlamäki inaugura il ciclo di incontri dedicati allo sviluppo urbano
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
AOA, Katajanokanlaituri, Photo credit: © Kalle Kouhia, courtesy of AOA AOA, Katajanokanlaituri, Photo credit: © Kalle Kouhia, courtesy of AOA
19/09/2025 - Mercoledì 1° ottobre, dalle 17.00 alle 19.00, la Palazzina Reale in piazza della Stazione a Firenze ospita il primo appuntamento del ciclo “Architettura e sviluppo urbano sostenibile: l’esempio finlandese e svizzero”, promosso dalla Fondazione Architetti Firenze.
 
Curato dall’architetto Arianna Callocchia all’interno del programma “Glance Around”, l’incontro apre il settimo capitolo di una rassegna avviata nel 2022 con l’obiettivo di stimolare un dialogo tra la scena italiana e quella internazionale.
 
Il talk “Architettura e sviluppo urbano sostenibile: l’esempio finlandese. Talk con Lahdelma & Mahlamäki e Anttinen Oiva Architects” vede protagonisti due studi di Helsinki, invitati a presentare progetti realizzati a Helsinki e Oulu. Selina Anttinen, Partner Fondatore di Anttinen Oiva Architects, e Rainer Mahlamäki, Partner Fondatore di Lahdelma & Mahlamäki, porteranno esempi che affrontano i temi cruciali del cambiamento climatico, della riduzione delle emissioni di CO₂, del riciclo e dell’economia circolare, con un’attenzione particolare all’impatto sociale, economico e politico della rigenerazione urbana.
 
Dopo i saluti istituzionali di Caterina Bini (Presidente Fondazione Architetti Firenze), Silvia Ricceri (Presidente Ordine Architetti Firenze), Andrea Innocenzo Volpe (Dipartimento di Architettura UniFi) e Matti Lassila (Ambasciatore di Finlandia in Italia), la conferenza sarà moderata da Antonio Salvi, Consigliere della Fondazione Architetti Firenze.
 
Il secondo appuntamento del ciclo è in calendario per il 23 ottobre 2025, sempre alla Palazzina Reale.

  Scheda evento:
Convegno:
01/10 PALAZZINA REALE, PIAZZA DELLA STAZIONE 50, FIRENZE
Architettura e sviluppo urbano sostenibile: l’esempio finlandese



LMA, Hämeenlinna Parish Centre, Image credit: © LMA, courtesy of LMA


LMA, Helsinki Upper-Secondary School of Languages, Photo credit: © Kuvatoimisto Kuvio, courtesy of LMA


LMA, Oulu Travel Centre, Image credit: © Brick Visual, courtesy of LMA


LMA, Helsinki Upper-Secondary School of Languages, Photo credit: © Kuvatoimisto Kuvio, courtesy of LMA


LMA, Oulu Travel Centre, Image credit: © Brick Visual, courtesy of LMA

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

gli altri eventi
LMA, Hämeenlinna Parish Centre, Image credit: © LMA, courtesy of LMA
LMA, Helsinki Upper-Secondary School of Languages, Photo credit: © Kuvatoimisto Kuvio, courtesy of LMA
LMA, Oulu Travel Centre, Image credit: © Brick Visual, courtesy of LMA
LMA, Helsinki Upper-Secondary School of Languages, Photo credit: © Kuvatoimisto Kuvio, courtesy of LMA
LMA, Oulu Travel Centre, Image credit: © Brick Visual, courtesy of LMA
1
2
  Scheda evento:
01/10 PALAZZINA REALE, PIAZZA DELLA STAZIONE 50, FIRENZE
Architettura e sviluppo urbano sostenibile: l’esempio finlandese

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata