Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
Fondatore dello studio Grimshaw, è morto all’età di 85 anni. Tra le sue opere più celebri: l’Eden Project e il Terminal Internazionale di Waterloo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
©Rick Roxburgh ©Rick Roxburgh
16/09/2025 - È scomparso all’età di 85 anni Sir Nicholas Grimshaw, uno degli architetti più influenti della scena internazionale, noto per il suo approccio pionieristico all’architettura sostenibile, alla progettazione industriale e alla fusione tra forma, struttura e funzione.

Fondatore dello studio Grimshaw Architects nel 1980, Grimshaw ha lasciato un'impronta profonda nel mondo dell'architettura contemporanea, distinguendosi per una visione basata su curiosità tecnica, pragmatismo creativo e attenzione alla sostenibilità.

Le opere iconiche: Eden Project, Waterloo e oltre
Due opere in particolare hanno segnato la sua carriera, diventando icone del costruito contemporaneo: il Terminal Internazionale di Waterloo a Londra, completato nel 1994 e vincitore del RIBA Building of the Year, e l'Eden Project in Cornovaglia, con le sue cupole geodetiche in vetro e acciaio immerse in una ex cava di argilla, oggi uno dei centri più visitati del Regno Unito.
La sua firma si ritrova anche in progetti come:
- il British Pavilion per l'Expo di Siviglia 1992,
- il Ludwig Erhard Haus a Berlino
- la Bath Spa
- i complessi residenziali a Regent's Park e Camden Town,
- gli stabilimenti produttivi per Herman Miller
Terra | The Sustainability Pavilion per l’Expo di Dubai 2020
Elizabeth Line, vincitrice del 2024 RIBA Stirling Prize for architecture.

Grimshaw ha guidato lo studio in una crescita internazionale, con oltre 600 collaboratori e sedi in tutto il mondo: da Londra a New York, da Los Angeles a Doha, Kuala Lumpur, Melbourne e Sydney.

Un architetto, un educatore, un innovatore
Grimshaw non è stato solo progettista, ma anche mentore e promotore di cultura architettonica. Ha presieduto giurie internazionali, tenuto conferenze in tutto il mondo, insegnato e formato generazioni di architetti. Dal 2004 al 2011 è stato Presidente della Royal Academy, dove ha promosso l'estensione del complesso di Burlington Gardens.

Nel 2002 è stato insignito del titolo di Sir per i suoi servizi all'architettura; nel 2019 ha ricevuto la Royal Gold Medal del RIBA, la più alta onorificenza britannica del settore, in riconoscimento del suo contributo alla disciplina.


Sir Nick Grimshaw with RIBA Royal Gold Medal ©Morley von Sternberg

Nel 2022 ha fondato la Grimshaw Foundation, per sostenere giovani talenti provenienti da contesti sottorappresentati: oltre 500 ragazzi hanno già beneficiato di programmi formativi promossi dalla fondazione.

L'eredità
Sir Nicholas Grimshaw lascia un'eredità profonda, fatta di edifici iconici e di un modo di intendere l'architettura come sintesi tra invenzione, ingegno costruttivo e impatto sociale.
Come ha ricordato Andrew Whalley, presidente dello studio Grimshaw: «La sua architettura non è mai stata una questione di superficie o moda, ma di struttura, mestiere e significato: edifici che durano perché sono utili, stimolanti e, nelle sue parole, portano "una certa gioia"».
 

  Scheda progetto: Terra | The Sustainability Pavilion
2020 Expo 2020 Dubai LLC –SO. All rights reserved
Vedi Scheda Progetto
2020 Expo 2020 Dubai LLC –SO. All rights reserved
Vedi Scheda Progetto
2020 Expo 2020 Dubai LLC –SO. All rights reserved
Vedi Scheda Progetto
2020 Expo 2020 Dubai LLC –SO. All rights reserved
Vedi Scheda Progetto
2020 Expo 2020 Dubai LLC –SO. All rights reserved
Vedi Scheda Progetto
2020 Expo 2020 Dubai LLC –SO. All rights reserved
Vedi Scheda Progetto
2020 Expo 2020 Dubai LLC –SO. All rights reserved
Vedi Scheda Progetto
2020 Expo 2020 Dubai LLC –SO. All rights reserved
Vedi Scheda Progetto
2020 Expo 2020 Dubai LLC –SO. All rights reserved
Vedi Scheda Progetto
2020 Expo 2020 Dubai LLC –SO. All rights reserved
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Elizabeth Line
Hufton + Crow Photography
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow Photography
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow Photography
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow Photography
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow Photography
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow Photography
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
2020 Expo 2020 Dubai LLC –SO. All rights reserved
Elizabeth Line, ©Hufton + Crow Photography
The Eden Project in Cornwall ©Sealand Aerial Photography
Bath Spa School of Art & Design (formerly the Herman Miller factory, also designed by Nicholas Grimshaw)
British Pavilion Expo '92 in Seville ©Jo Reid & John Peck
Thermae Bath Spa © Jason Hawkes
International Terminal Waterloo ©Jo Reid & John Peck
Pulkovo Airport in St Petersburg © Yuri Molodkovets
1
2
3
  Scheda progetto:
Grimshaw

Terra | The Sustainability Pavilion
  Scheda progetto:
Grimshaw

Elizabeth Line

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata