Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Alla Triennale Milano nasce Gioco: un parco giochi creativo nel museo
Arredi modulari, libri illustrati e attività educative. Inaugurato uno spazio flessibile e inclusivo per stimolare immaginazione e l'apprendimento
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© smarin studio © smarin studio
15/09/2025 - Alla Triennale Milano è stato inaugurato Gioco, un nuovo spazio dedicato all’immaginazione e alla creatività delle bambine e dei bambini. Inserito nella riprogettazione del Piano Parco, inaugurato lo scorso maggio, questo ambiente aperto e inclusivo accoglie attività libere e laboratori curati dal dipartimento educativo di Triennale, diventando un punto di riferimento per famiglie e scuole.

La progettazione è firmata da AR.CH.IT Luca Cipelletti, mentre gli arredi sono stati ideati dallo studio francese smarin, che ha concepito un sistema modulare e sostenibile fatto di blocchi in sughero e piani in abete. Elementi assemblati senza viti né chiodi che possono trasformarsi rapidamente in scrivanie, sedute, lettini, divisori o strutture da gioco: un design fluido, pensato per mutare in pochi minuti da area giochi a sala proiezioni, da studio di danza a spazio di relax.

Oltre all’anima progettuale, Gioco risponde in modo concreto alle esigenze quotidiane di chi visita il museo con i bambini. Sono presenti una zona passeggini, armadietti, un bagno con fasciatoio, distributori d’acqua e un menù dedicato ai più piccoli presso il ristorante Cucina Triennale, sempre al Piano Parco.

Gioco ospiterà workshop, laboratori ed esperienze didattiche legate alla programmazione culturale della Triennale, con particolare attenzione ai contenuti della 24ª Esposizione Internazionale – Inequalities. La proposta si arricchisce con una vasta raccolta di libri per l’infanzia, in italiano e inglese, comprendendo silent book, testi in CAA e introduzioni alla LIS.

L’apertura di Gioco si inserisce nel percorso del piano strategico 2022-2026 e del Manifesto per le famiglie di Triennale, presentato nel febbraio 2025, che definisce i principi di accoglienza e accessibilità dell’istituzione. Un progetto che conferma la vocazione della Triennale a farsi spazio culturale condiviso, dove anche i più piccoli possono sperimentare liberamente design, gioco e conoscenza.

  Scheda progetto: Gioco
smarin studio
Vedi Scheda Progetto
smarin studio
Vedi Scheda Progetto
smarin studio
Vedi Scheda Progetto
smarin studio
Vedi Scheda Progetto
smarin studio
Vedi Scheda Progetto
smarin studio
Vedi Scheda Progetto
Foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano
Vedi Scheda Progetto
Foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano
Vedi Scheda Progetto
Foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano
Vedi Scheda Progetto
Foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
AR.CH.IT

Gioco

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata