Ph. © Vlad Patru
01/09/2025 - Nel nord di Bucarest, tra due edifici su Bazilescu Street, lo studio rumeno Vinklu, guidato da Ștefan Păvaluță, realizza The Chapel, una caffetteria per Boiler Coffee che trasforma un vuoto urbano in un volume trasparente, luminoso e accogliente.
In uno spazio residuale tra edifici ravvicinati e un albero, The Chapel si presenta come un prisma triangolare in acciaio e vetro, un gesto architettonico essenziale ma carico di intensità. Il progetto, firmato da Vinklu, è un esempio di intervento puntuale e intelligente, capace di dare nuova forma a ciò che spesso resta inutilizzato in città.
L’involucro leggero in acciaio prefabbricato è avvolto da vetro triplo basso emissivo, garantendo trasparenza, contenimento termico e una continuità visiva con il contesto. Durante il giorno l’architettura quasi scompare, riflettendo la città, mentre di notte si accende come una lanterna urbana.
Nonostante il volume ridotto, l’interno — rivestito in legno caldo e privo di elementi strutturali a vista — offre un ambiente raccolto ma arioso, ideale per soste, incontri e momenti di riflessione.
Con The Chapel, Vinklu propone una nuova tipologia di intervento urbano: compatta, permeabile, silenziosa. Un’architettura che non grida, ma si fa notare, e che dimostra come anche lo spazio più marginale possa diventare significativo.
|