Dimensione testo  |
|
Ph. Hu Yihao, XISUI Design
20/08/2025 - Strutture monolitiche in calcestruzzo stampato in 3D danno vita al Boulder Park, un parco comunitario di 13.000 mq nella città cinese di Jinan. Progettato da XISUI Design nell'area centrale dello Yunwan Garden, il parco integra aree gioco per bambini, giochi d'acqua e paesaggi naturali, offrendo uno spazio per l'interazione intergenerazionale e il coinvolgimento della comunità.
I grandi massi stampati in 3D - in inglese boulders, da cui deriva il nome del parco - diventano strutture di gioco per l'arrampicata e il riposo; mentre le pietre nel ruscello poco profondo possono diventare parte dell'installazione di giochi d'acqua.
In base alle caratteristiche stilistiche e funzionali, il parco è suddiviso in diverse aree:
- All-Age Boulder Playground e Forest Garden. Offrono una varietà di strutture per attività per bambini, come altalene, scivoli, altalene a dondolo, tappeti elastici, cavalli a dondolo, giostre, tunnel di arrampicata, tubi parlanti, corde da arrampicata e molto altro. Queste strutture sono integrate nel paesaggio naturale, formato da grandi rocce e grotte di cemento. Oltre allo sviluppo della forza fisica nei bambini, queste attività stimolano della capacità cerebrale di riconoscere la natura, l'equilibrio e altre abilità essenziali.
- Water Garden. Situato a ovest dell'All-Age Boulder Playground, il Water Garden offre un'area giochi d'acqua all'aperto con ruscelli poco profondi e gorgoglianti, che si fondono naturalmente con il paesaggio circostante. Il team di progettazione di XISUI Design si è concentrato sulla creazione di esperienze di gioco d'acqua interattive adatte a tutte le età. I bambini possono interagire con le fontane, sentire il flusso dell'acqua ed esplorare sorgenti, ruscelli tortuosi e una piattaforma girevole ad acqua, tutti progettati per coinvolgere i bambini e stimolare la curiosità. Pompe d'acqua e dispositivi di pressione arricchiscono l'esperienza, offrendo opportunità di esplorazione e apprendimento. Questo ambiente interattivo favorisce il legame tra i bambini e la natura, permettendo loro di interagire con l'acqua e di percepirne in prima persona la potenza.
Installazioni del parco
La caratteristica distintiva delle installazioni del parco è l'impiego di tecnologie costruttive avanzate: la stampa 3D del calcestruzzo, un metodo di produzione additiva di strutture monolitiche con forme curve complesse e libere basate su modelli digitali.
La stampa 3D del calcestruzzo utilizza un braccio robotico controllato da computer che estrude con precisione calcestruzzo liquido o semisolido, che poi si solidifica, costruendo la struttura strato per strato. Il sistema combina progettazione digitale e scienza dei materiali, offrendo una libertà e una complessità senza precedenti nella progettazione e costruzione spaziale.
Le texture rocciose stratificate risultanti creano superfici distintive che ricordano visivamente le formazioni rocciose naturali di massi e grotte, in sintonia con il paesaggio naturale circostante. I bambini che giocano tra i "massi" sembrano attraversare veri e propri canyon. Allo stesso tempo, le sottili curve della superficie creano naturalmente gradini, corrimano, scivoli e sedute, armonizzando la funzionalità con la forma dell'installazione.
La stampa 3D a controllo digitale consente lo stampaggio monolitico di forme organiche complesse. Questo non solo migliora significativamente la precisione della forma, evitando efficacemente gli inevitabili errori tipici dell'artigianato tradizionale, ma riduce anche la dipendenza dalle capacità manuali, dimostrando la stretta fusione tra tecnologia e arte.
Sicurezza e divertimento
Sicurezza e divertimento sono fondamentali nelle aree gioco per bambini. Tutte le installazioni paesaggistiche stampate in 3D sono progettate con bordi lisci e angoli arrotondati per garantire che non vi siano punti taglienti o pericolosi che potrebbero causare lesioni. Le scene simili a grotte, con scivoli, tunnel e tubi parlanti, combinano l'ambiente del giardino con le attività ludiche per bambini in termini di forma e funzione.
"Le strutture e le installazioni paesaggistiche sono spesso di piccole dimensioni, con requisiti di carico ridotti ed esigenze funzionali semplici e chiare. Nell'applicazione della tecnologia del calcestruzzo stampato in 3D, rispetto all'architettura, i progetti paesaggistici possono avere scenari di utilizzo ancora più diversificati", spiega Hu Yihao, Lead Designer. "Sebbene gli attuali materiali in calcestruzzo 3D affrontino ancora una serie di sfide, come la distribuzione non uniforme delle sollecitazioni e metodi di rinforzo relativamente semplici, i materiali di stampa 3D utilizzati nel Boulder Park hanno una resistenza media di 50 MPa, superando il tradizionale standard di resistenza del calcestruzzo C40."
"Questa specifica tecnica è più che sufficiente a soddisfare le esigenze strutturali della maggior parte delle installazioni e strutture paesaggistiche", aggiunge il Sig. Yihao. "Nei progetti paesaggistici, la durabilità all'esterno, la capacità di ottenere forme organiche, la facilità di costruzione e installazione e il risparmio sui costi di manodopera sono le considerazioni principali. La tecnologia di stampa 3D, con i suoi significativi vantaggi in questi aspetti, è diventata la scelta ideale per questo scopo".
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|