18/10/2007 - Il comune di Cordoba, in Spagna, ha ufficialmente approvato il progetto per il nuovo palazzo di giustizia, messo a punto dall’architetto Francine Houben dello studio olandese Mecanoo Architecten. Il via ai lavori è atteso entro il 2009; l’ultimazione è invece prevista entro il 2011.
Il nuovo complesso accoglie 26 aule di tribunale, una scuola forense, una stanza nuziale, uffici, un caffé, un archivio, un carcere ed un parcheggio.
Per la distribuzione degli spazi è stata seguita una “strategia di integrazione per frammentazione”: “Una città dentro la città – spiegano dallo studio Mecanoo – realizzata sulla base dei tagli del tracciato viario della vecchia città, che indicano i limiti entro i quali deve essere inserito il volume dell’intero complesso, inclusi i diversi patii”.
Proprio come i tradizionali patii ricchi di piante e fiori, i patii disegnati per il nuovo Palazzo di Giustizia occupano una posizione centrale, forniscono luce e ventilazione ed ospitano diverse palme, simbolo del clima Andaluso e dello stile moresco di Cordoba.
Le aule di tribunale, la stanza nuziale ed il ristorante trovano spazio al piano terra, mentre gli uffici sono sistemati al piano superiore. L’archivio e la prigione si trovano invece al piano interrato.
L’architettura esterna dell’edificio, caratterizzata da facciate perforate, rappresenta un chiaro riferimento allo stile architettonico della città spagnola. Si tratta di un disegno filigranato studiato dall’architetto Houben per conferire eleganza al progetto.
Le facciate dei patii saranno rivestite in pannelli di ceramica di diverse colorazioni in modo da creare un contrasto con le altre facciate.
|