Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Il primo rivestimento in vetro a parete Tonelli Design
In equilibrio tra tecnologia e design tailor made, Wonderwall è una superficie preziosa e decorativa pensata per la casa, l’ufficio o il contract
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL PRIMO RIVESTIMENTO IN VETRO A PARETE TONELLI DESIGN
27/06/2025 - Prezioso e decorativo, Wonderwall è il primo rivestimento in vetro a parete Tonelli Design firmato da Massimo Castagna, Art Director del brand. Pensato per la casa, l’ufficio o il contract, questa soluzione rappresenta una vera rivoluzione nel mondo delle superfici.
 
Con Wonderwall gli ambienti si trasformano in spazi dinamici e vibranti, in equilibrio tra tecnologia e design tailor made. Una superficie verticale che permette di creare atmosfere uniche, capaci di stupire e ispirare.
 
Firmato dall’Art Director Massimo Castagna e progettato dal centro R&D Tonelli design, Wonderwall non è un prodotto, ma un vero e proprio sistema di rivestimenti per pareti in vetro fuso temperato con profili di fissaggio in metallo laccato nero. Le lastre possono essere fissate a pavimento e soffitto oppure a parete. Luce LED dimmerabile 3000K, disponibile lungo i profili di fissaggio in alto e in basso. Le composizioni possono essere completate con profili di chiusura laterali verticali e ad angolo. 
 
Sistema realizzabile su misura con moduli di dimensione massima pari a 300 cm in altezza e 90 cm in larghezza. Le lastre sono disponibili nelle texture T-Stripes e T-Squares in vetro extrachiaro, fumè o bronzo retroargentato o laccato RAL.

Tonelli Design su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/11/2025
Tonelli sbarca a Dubai in partnership con IF HUB
In scena fino al 9 novembre 2025 alla fiera del design del Medio Oriente, gli arredi in vetro del brand marchigiano animano lo spazio creativo fondato da Fady Friberg

17/07/2025
Rook, la nuova lampada Tonelli Design firmata Karim Rashid
Dopo 20 anni di collaborazione, il designer e lo storico brand intraprendono un nuovo percorso di ricerca, sperimentando le possibilità tecniche ed estetiche del vetro soffiato

02/05/2025
Lo chandelier ispirato all'imponenza delle cattedrali
Lamelle in metallo e vetro creano un effetto visivo scultoreo e dinamico. La nuova lampada a sospensione Tonelli Design disegnata da Studio 14

03/02/2025
Una madia in vetro personalizzabile
Leggerezza e modernità si mescolano in Aterea, l'arredo Tonelli Design in cui texture e colori mettono in risalto la tridimensionalità del vetro

24/12/2024
Vetro dall'estetica fluida e scultorea
Da un inedito processo di fusione del vetro nasce Bow, il nuovo tavolo da pranzo Tonelli Design disegnato da Massimo Castagna



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
T.D.-TONELLI-DESIGN

1
2
3
4
5
6
 »
HEMINGWAY
SHOJI
LIVINGSTONE DARK
SHOJI | Credenza con cassetti
VU
SHOJI | Credenza con ante scorrevoli
BARCODE
SHOJI
PARADIGMA
EAST SIDE
1
2
3
4
5
6
 »

T.D.-TONELLI-DESIGN

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata