SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
Candidature aperte fino al 7 luglio per partecipare al concorso biennale di design per professionisti e studenti a cura di Sprech
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Antonio Leo Ph. © Antonio Leo
26/06/2025 - È aperta fino al 7 luglio la call per partecipare alla nuova edizione di Agorà Design Contest, il concorso internazionale biennale dedicato alla cultura del progetto e al design contemporaneo.
Il concorso-evento Agorà Design, a cura dell’azienda salentina Sprech, favorisce il dialogo e l’incontro tra generazioni e culture diverse e lo fa attraverso il contest dedicato a progettisti, architetti e designer, studenti e professionisti, e attraverso l’omonimo festival in cui pubblico, addetti al settore, aziende, scuole e grandi nomi dell’architettura e del design si incontrano a Martano, Lecce, per condividere idee e azioni future.

L’edizione 2025 invita progettisti, designer e architetti a confrontarsi con il tema de “Il Progetto Necessario”, esplorando il delicato equilibrio tra le urgenze contemporanee e il buon design. In un’epoca segnata da cambiamenti climatici, tensioni sociali e una rapida evoluzione dei modelli di vita e di lavoro, i partecipanti sono chiamati a proporre soluzioni originali e consapevoli, capaci di rispondere alle sfide funzionali, ambientali e umanitarie del nostro tempo.
Non solo esercizi di stile, ma progetti che siano “necessari”, capaci di soddisfare tanto i bisogni del presente quanto i principi senza tempo del buon progetto. Attraverso proposte di interior design o soluzioni outdoor, l’obiettivo è interpretare la necessità come motore creativo, interrogandosi su come il progetto possa migliorare la qualità della vita, rispettare l’ambiente e dialogare con una società in costante trasformazione.
 
Il contest è declinato in due sezioni che corrispondono a diversi ambiti del progetto: Living, dedicata agli spazi interni e Garden, riservata al design per l’esterno.
I partecipanti sono chiamati a proporre progetti inediti e originali, caratterizzati da funzionalità, sostenibilità ambientale e da una narrazione progettuale che esplori modi d’uso particolari e applicazioni innovative dei materiali e delle forme.
La sezione Living abbraccia tutte le possibilità produttive e creative legate all’interior design: arredi, complementi, tessuti, rivestimenti, pavimenti e soluzioni decorative. Ai partecipanti è richiesto di realizzare un prototipo, autonomamente o in collaborazione con aziende di settore, rispettando forme e dimensioni definite in fase di candidatura. Un’opportunità concreta per dare corpo alle proprie idee e metterle alla prova in un contesto reale.
La sezione Garden si concentra invece su un tema specifico: il Daybed, una seduta da esterno pensata anche con copertura integrata, che dovrà distinguersi per innovazione, qualità dei materiali e funzionalità, interpretando il concetto di relax outdoor con un approccio contemporaneo e sostenibile.
 
Il concorso è aperto a tutti e gratuito ed è articolato nelle due categorie: Professionisti, ovvero progettisti, designer, architetti e creativi già inseriti nel mondo del lavoro (non è obbligatorio un titolo di studio specifico) e Studenti iscritti a Università di Architettura e Ingegneria, Scuole e Istituti di Design, Accademie di Belle Arti e Istituti Superiori Tecnici e Artistici, italiani e stranieri.
La partecipazione è aperta a singoli o gruppi, e ogni candidato può presentare un solo progetto. Una giuria di esperti valuterà le proposte in base a coerenza con il tema, qualità del design, originalità, riproducibilità e potenzialità di ingegnerizzazione.
 
I progetti meritevoli, selezionati dalla giuria composta da esperti e professionisti del settore, sono premiati durante Agorà Design Festival 2025, in programma dal 2 al 5 ottobre a Martano (Lecce), nello storico Palazzo Baronale.
Oltre ai premi in denaro, il contest assegna riconoscimenti speciali e menzioni d’onore. Tutti i progetti finalisti vengono esposti durante il festival e pubblicati in un catalogo distribuito a studi di progettazione, aziende, agenzie e redazioni di settore in Italia e in Europa. 
 
 


Ph. © Antonio Le


Ph. © Antonio Leo


Ph. © Antonio Leo


Ph. © Antonio Leo


Ph. © Antonio Leo


Ph. © Antonio Leo

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Sprech

Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario

Il concorso-evento Agorà Design, a cura dell’azienda salentina Sprech, favorisce il dialogo e l’incontro tra generazioni e culture diverse e lo fa attraverso il contest dedicato a progettisti, architetti e designer, studenti e professionisti, e attraverso l’omonimo festival in cui pubblico, addetti al settore, aziende, scuole e grandi nomi dell’architettura e del design si incontrano a Martano, Lecce, per condividere idee e azioni future.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

23/09/2025 - veronafiere
Marmomac 2025

gli altri eventi
'Ph. © Antonio Leo',
Ph. © Antonio Leo
Ph. © Antonio Leo
Ph. © Antonio Leo
Ph. © Antonio Leo
Ph. © Antonio Leo
1
2
 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_ADL
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata