Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

La pergola bioclimatica leggera e sostenibile
Un outdoor più consapevole con la copertura solare Sense di Pratic: linee essenziali e volumi compatti per una struttura a basso impatto ambientale
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Sense, pergola bioclimatica Pratic Sense, pergola bioclimatica Pratic
28/05/2025 - Un outdoor consapevole e sostenibile con la nuova pergola bioclimatica Pratic che riduce e ottimizza l'uso delle materie prime. Si chiama Sense la copertura solare dalle linee essenziali e i volumi contenuti, più leggera sia nella struttura che nell'impatto ambientale.
 
Dal nome che rispecchia una nuova sensibilità ambientale, Sense si integra in qualsiasi contesto. I montanti sono spessi 9,8 x 14 centimetri e la copertura è composta da lame frangisole orientabili fino a 110 gradi, che regolano l’apporto di luce solare, ventilazione e temperatura. Il controllo avviene tramite telecomando, smartphone o comandi vocali, oppure con sensori meteo che reagiscono in funzione di sole, pioggia e vento per un comfort davvero naturale.
 
Disponibile in versione autoportante o addossata alla parete, Sense raggiunge 4 x 5,4 metri per modulo. La struttura è personalizzabile con i complementi della gamma Pratic: tende verticali con box, profili Ray, complementi d’arredo Mod-Lines, tende ornamentali Drapes e illuminazione LED dimmerabile.
 
Le pergole vengono verniciate con colori naturali all’interno dello stabilimento Pratic a basso impatto ambientale, utilizzando polveri certificate per la loro resistenza contro i danni di salsedine, umidità e raggi UV.

Pratic su Archiproducts


Sense, pergola bioclimatica Pratic


Sense, pergola bioclimatica Pratic


Sense, pergola bioclimatica Pratic


Sense, pergola Pratic dettaglio

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/08/2024
Le tende Pratic incorniciano una villa sul golfo di Trieste
Per il restyling di un edificio anni Cinquanta in pietra di Muggia scelte le tende a bracci estensibili T-Hide

29/07/2024
Pratic per Nobe Terrace: benessere privato nel cielo di Tallinn
Il design specchiato della pergola Connect riproduce i colori del paesaggio collegando indoor e outdoor

24/07/2024
Le pergole Pratic per vivere il lago in prima fila
Le pergole bioclimatiche Brera per il restyling del dehors dell'Hotel Baia Azzurra sulle rive del Lago di Garda

17/08/2023
All’ombra di Pratic, tra muretti a secco e rigogliosa macchia mediterranea
La pergola bioclimatica Opera per una villa nel cuore della Valle d’Itria

08/08/2023
Il terrazzo da vivere, all’ombra di una Brera
In un appartamento fronte lago a Lavaux, in Svizzera, la pergola Brera di Pratic e il progetto In-Out Moments trasformano il terrazzo in una stanza open air, con cucina e area living

01/08/2023
Sotto le stelle e dentro la natura. A Ostuni l’ospitalità è nella pergola Connect
Al trullo Mirror House, dimensione concreta e onirica si fondono grazie al design specchiato della pergola Pratic



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
Sense, pergola bioclimatica Pratic
Sense, pergola bioclimatica Pratic
Sense, pergola bioclimatica Pratic
Sense, pergola Pratic dettaglio
1
2
PRATIC

1
2
3
4
ALUTECNIC
PHOENIX FREE
T-LOOP
PHOENIX AIR
T-SQUARE
CONNECT
T-ZONE
BRERA P
BRERA P
BRERA S
1
2
3
4

PRATIC

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata