Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
I vincitori della 18ª edizione, dal tema “Architecture is Construction”, promuovono un’architettura sostenibile e radicata nei territori
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
GLOBAL AWARD FOR SUSTAINABLE ARCHITECTURE™ 2025: CINQUE VISIONI PER UN MONDO PIÙ EQUO E RESILIENTE
19/05/2025 - Il Global Award for Sustainable Architecture™ celebra nel 2025 la sua 18ª edizione. Fondato nel 2006 dall'Architetto e Ricercatrice Jana Revedin, questo premio internazionale riconosce quest’anno cinque architetti, urbanisti o paesaggisti, che si distinguono per il loro impegno a favore della sostenibilità e dell’innovazione.

Il tema dell’edizione 2025, “Architecture is Construction”, sottolinea il ruolo cruciale dell’architettura per affrontare le sfide attuali della costruzione sostenibile, un settore nel quale Saint-Gobain, Partner Ufficiale del premio, svolge un ruolo di primaria importanza.

I laureati 2025 incarnano la diversità geografica, disciplinare e culturale di questa architettura impegnata:
- Dott.ssa Salima Naji, antropologa e architetto (Marocco);
- Prof. Dott. Hoang Thuc Hao, architetto, fondatore di 1+1>2 (Vietnam);
- Marie Combette e Daniel Moreno Flores, architetti, fondatori di La Cabina de la Curiosidad (Francia ed Ecuador);
- Marie e Keith Zawistowski, architetti, fondatori di onSITE (Francia e Stati Uniti);
- Andrea Gebhard, geografa, sociologa, urbanista e paesaggista, fondatrice di m• g • k mahl gebhard konzepte (Germania).
 
"Gli architetti, gli ingegneri e i paesaggisti di oggi incarnano un profondo cambiamento di paradigma nel nostro modo di vivere e costruire, affrontando le sfide climatiche e sociali della nostra epoca. Sono orgogliosa di celebrare i cinque vincitori di questa 18ª edizione del Global Award for Sustainable Architecture™, le cui realizzazioni, dall'Asia all'America del Sud, dal Marocco all'Europa, rappresentano pratiche responsabili e soluzioni innovative, guidate dai principi della Right Tech. Il loro approccio collaborativo e transdisciplinare pone le basi per un futuro in cui l'architettura si coniuga con l’identità condivisa e la resilienza delle comunità", dichiara Jana Revedin.

Patrocinato dall’UNESCO, il Simposio “Architecture is Construction” si è svolto il 6 maggio 2025 presso l’Università Iuav di Venezia, riunendo esperti, professionisti, istituzioni, professori e studenti attorno alle pratiche architettoniche che trasformano il nostro modo di abitare il pianeta. Condividendo tutti lo stesso obiettivo: ideare dei progetti profondamente radicati nel territorio, che siano allo stesso tempo rispettosi dell’ambiente, socialmente utili ed eccellenti dal punto di vista progettuale.
 
La prossima edizione del Global Award for Sustainable Architecture™ sarà a Venezia dal tema “Architecture is Transformation”.
 

  Scheda progetto: A lodging in the quarry, looking at Tungurahua
Bicubik Photography
Vedi Scheda Progetto
Bicubik Photography
Vedi Scheda Progetto
Bicubik Photography
Vedi Scheda Progetto
Bicubik Photography
Vedi Scheda Progetto
Bicubik Photography
Vedi Scheda Progetto
Bicubik Photography
Vedi Scheda Progetto
Bicubik Photography
Vedi Scheda Progetto
Bicubik Photography
Vedi Scheda Progetto
Bicubik Photography
Vedi Scheda Progetto
Bicubik Photography
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Chaki Wasi
Marie Combette / Jag Studio
Vedi Scheda Progetto
Marie Combette / Jag Studio
Vedi Scheda Progetto
Marie Combette / Jag Studio
Vedi Scheda Progetto
Marie Combette / Jag Studio
Vedi Scheda Progetto
Marie Combette / Jag Studio
Vedi Scheda Progetto
Marie Combette / Jag Studio
Vedi Scheda Progetto
Marie Combette / Jag Studio
Vedi Scheda Progetto
Marie Combette / Jag Studio
Vedi Scheda Progetto
Marie Combette / Jag Studio
Vedi Scheda Progetto
Marie Combette / Jag Studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
Casa (ou)verte rurale, Bordeaux, Francia
Rifugi Nomadi, Villard-de-Lans, Altopiano del Vercors, Francia
Mensa scolastica Jean Rostand, Bourgoin-Jallieu, Ise`re, Francia
Cholan Nests House, Perucho, Ecuador
Centro dell'Artigianato Chaki Wasi della Comunita` Shalala`, Zumahua, Ecuador
Alloggio nella cava Ban~os de Agua Santa, provincia di Tungurahua, Ecuador_dettaglio
Giardino interno del Centro di Ricerca della Catalisi, Universita` Tecnica di Monaco, Germania
Parco paesaggistico di Baumkirchen a Monaco, Germania
Casa Comunitaria di Cam Thanh, citta` di Hoi An, provincia di Quang Nam, Vietnam
Scuola Materna e primaria di Na Khoang, provincia di Son La, Vietnam
Teatro all'aperto del centro d'interpretazione del Patrimonio di Tiznit, Medina di Tiznit
Riqualificazione della Cittadella di Agadir Oufella, Agadir, regione di Souss-Massa, Marocco
Centro d'interpretazione del Patrimonio di Tiznit, Medina di Tiznit
1
2
3
4
5
  Scheda progetto:
La Cabina de la Curiosidad

A lodging in the quarry, looking at Tungurahua
  Scheda progetto:
La Cabina de la Curiosidad

Chaki Wasi

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata