Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Malasya: svelato progetto del Penang Global City Center
Asymptote firma due torri attorcigliate su se stesse
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/09/2007 - Lo studio newyorkese Asymptote Architecture, guidato dagli architetti Hani Rashid e Lise Anne Couture, ha svelato nei giorni scorsi il progetto per il Penang Global City Center (PGCC). Si tratta di un importante intervento di sviluppo urbano che prevede la realizzazione a Penang, in Malasya, di un complesso a destinazione d’uso mista destinato a trasformare Penang nella porta di accesso al Northern Corridor Economic Region (NCER) che include gli Stati settentrionali di Perlis, Kedah, Penang e Perak settentrionale.

Il complesso progettato da Asymptote ospiterà, su una superficie complessiva di un milione di metri quadrati, due lussuose torri di sei piani all’interno delle quali sono previsti unità residenziali (70mila mq) ed hotel a cinque stelle (50mila mq); il Penang Performing Arts Center (PenPAC, 75mila mq); un complesso con spazi commerciali e per il tempo libero (400mila mq); un osservatorio (1500 mq); un centro conferenze (100mila mq) ed un’ampia area esterna (190mila mq) offerta dal basamento su cui poggia il complesso, che funge da piazza pubblica.

Le due torri prendono forma dalla combinazione di elementi orizzontali e verticali. I primi poggiano sul basamento del complesso e, nella loro graduale crescita in altezza, si trasformano in avveniristiche strutture verticali che si attorcigliano su se stesse. Le facciate in vetro delle due torri, nel loro movimento a spirale, riflettono e deformano il panorama circostante.

Particolare importanza è stata inoltre attribuita dai progettisti al problema della sostenibilità. Il complesso sarà infatti dotato delle più avanzate tecnologie per il risparmio energetico: turbine eoliche, sistema di facciata altamente performante, fotovoltaico a film sottile, sistemi di rigenerazione per la produzione di energia meccanica, sistemi per il recupero dell’acqua piovana e per il trattamento delle acque reflue.

  Scheda progetto: Penang Global City Center (PGCC)
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Asymptote Architecture

Penang Global City Center (PGCC)

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata