Flow

Warli

Lema

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Vivere slow e abitare la calma
Il brand giapponese Karimoku crea un rifugio di quiete, tra materiali naturali dai toni scuri, pareti chiare e forme pure. L'intervista con Norm Architects e Keiji Ashizawa
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Karimoku @ Salone del Mobile 2025 - Credits Photography: Jonas Bjerre Poulsen | Styling:Yumi Nakata | Exhibition Design: Norm Architects Karimoku @ Salone del Mobile 2025 - Credits Photography: Jonas Bjerre Poulsen | Styling:Yumi Nakata | Exhibition Design: Norm Architects
07/05/2025 - Un interno silenzioso, progettato attorno alla relazione tra luce e materia. Il brand giapponese Karimoku torna al Salone del Mobile con uno spazio espositivo che invita a rallentare, fermarsi e osservare con attenzione. Intitolato "A Sense of Serenity" e realizzato in collaborazione con lo studio Norm Architects, l’allestimento suggerisce una nuova dimensione dello spazio, che diventa un rifugio di quiete dove gli arredi in legno Karimoku si integrano con naturalezza, in un dialogo continuo tra architettura e oggetto, luce e ombra.

"Abbiamo scelto di chiamarlo 'A Sense of Serenity', poiché rappresenta una delle nostre riflessioni più profonde sulla filosofia del brand e si collega strettamente alla nostra visione di creare veri e propri santuari nella vita quotidiana." Così Frederik Alexander Werner, Designer & Partner di Norm Architects, introduce il racconto dello spazio Karimoku al Salone del Mobile nell'intervista realizzata con Archiproducts. 



A Sense of Serenity” ha accolto i visitatori in un ambiente denso di atmosfera, in cui ogni elemento si misura con il tempo e lo spazio. Il pavimento, interamente rivestito in legno dai toni scuri, si integra perfettamente con le finiture degli arredi in legno Karimoku, creando una sensazione di continuità e calore. In contrasto, le pareti, trattate con intonaci chiari e materici la cui texture si ispira alla tradizionale arte giapponese dello sakan, una tecnica di applicazione manuale dell'intonaco con spatole e strumenti specifici. 
 
La curatela dello styling, affidata a Yumi Nakata, ha saputo combinare pietre e ceramiche dai toni chiari, creando uno spazio che esprime un perfetto equilibrio formale. Lo spazio è pensato come un luogo in perfetto equilibrio tra luminosità e oscurità, dove nessuna delle due prevale, ma insieme generano una sensazione di calma e serenità. 

In questo scenario, una sequenza di arredi pensati per ambienti domestici e spazi collettivi tra cui i nuovi tavolini N-ST03 progettati da Norm Architects, i tavolini A-ST01 e la seduta
A-DC05 firmati Keiji Ashizawa e la collezione NF Collection firmata da Norman Foster
 
Il tavolino N-ST03 firmato Norm Architects si distingue per il suo telaio asimmetrico, composto da elementi accuratamente combinati per creare giochi di pieni e vuoti che conferiscono leggerezza e dinamismo alla struttura. La maniglia, perfettamente integrata nel piano, consente uno spostamento agevole senza alterare la pulizia formale del pezzo. 
 
Il tavolino A-ST01 di Keiji Ashizawa reinterpreta il classico coffee table da divano. Pensato per accogliere gesti quotidiani – un libro, un caffè – si distingue per la sua versatilità, che lo rende perfetto anche accanto al letto o all’ingresso. Le linee pulite e la cura dei materiali, espressione della manifattura degli arredi in legno Karimoku, danno vita a un oggetto discreto ma scultoreo, capace di dialogare con lo spazio.
 
Pensata per accogliere lunghi momenti attorno alla tavola, la sedia A-DC05 firmata Keiji Ashizawa unisce comfort generoso ed equilibrio formale. L’imbottitura morbida, che riveste seduta e schienale, invita al relax, mentre la struttura in legno massello, slanciata e sapientemente lavorata, introduce una nota di sobrietà e leggerezza visiva. Lo schienale ampio contribuisce a creare un’atmosfera raccolta e conviviale, rendendola ideale tanto per l’ambiente domestico quanto per spazi di ospitalità.
 
La collezione NF Collection firmata da Norman Foster aggiunge un altro tassello al racconto: forme pure, proporzioni calibrate e una struttura in legno a vista. La collezione – composta da divano, lounge chair, sgabelli alti, sedie, tavolo e tavolino – indaga la materia lignea attraverso un gesto misurato. 

Il richiamo alla natura non è solo estetico, ma si traduce in una scelta consapevole di materiali e processi produttivi. Karimoku lavora il legno con profondo rispetto per la materia prima mentre l’approccio sostenibile del brand si riflette nella valorizzazione di risorse locali, nella lunga durata degli arredi e in una filiera che riduce al minimo gli sprechi. Il risultato è un design che non insegue il tempo, ma lo abita. Ogni pezzo invita a rallentare, a riconnettersi con il ritmo lento della natura, lontano dalla frenesia del consumo rapido. Non è solo una questione di stile, ma di filosofia di vita: circondarsi di oggetti che portano con sé l’essenza dei materiali naturali, realizzati con cura e pensati per durare.


Karimoku su Archiproducts.com


Karimoku @ Salone del Mobile 2025 - Credits Photography: Jonas Bjerre Poulsen | Styling:Yumi Nakata | Exhibition Design: Norm Architects


Arredi in legno Karimoku, N-ST03


Karimoku, A-ST01


Karimoku, A-DC05


Karimoku, NF Collection


Karimoku @ Salone del Mobile 2025 - Credits Photography: Jonas Bjerre Poulsen | Styling:Yumi Nakata | Exhibition Design: Norm Architects


Karimoku @ Salone del Mobile 2025 - Credits Photography: Jonas Bjerre Poulsen | Styling:Yumi Nakata | Exhibition Design: Norm Architects


Karimoku @ Salone del Mobile 2025 - Credits Photography: Jonas Bjerre Poulsen | Styling:Yumi Nakata | Exhibition Design: Norm Architects


Karimoku @ Salone del Mobile 2025 - Credits Photography: Jonas Bjerre Poulsen | Styling:Yumi Nakata | Exhibition Design: Norm Architects


Karimoku @ Salone del Mobile 2025 - Credits Photography: Jonas Bjerre Poulsen | Styling:Yumi Nakata | Exhibition Design: Norm Architects


Karimoku @ Salone del Mobile 2025 - Credits Photography: Jonas Bjerre Poulsen | Styling:Yumi Nakata | Exhibition Design: Norm Architects

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/03/2025
Karimoku alla Milano Design Week 2025 in tre diverse location
Da Rho Fiera Milano allo Spazio Maiocchi, fino alla Casa degli Artisti, tre mostre mettono in scena gli arredi di Karimoku Case, Karimoku New Standard e MAS

04/12/2024
La magia del Natale firmata Kengo Kuma
Gli alberi di Natale di Kengo Kuma decorano le lobby dei Tokyo EDITION di Ginza e Toranomon, per rinascere poi arredi su misura con la collaborazione di Karimoku Furniture



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
13.05.2025
I Premi della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

gli altri eventi
Karimoku @ Salone del Mobile 2025 - Credits Photography: Jonas Bjerre Poulsen | Styling:Yumi Nakata | Exhibition Design: Norm Architects
Arredi in legno Karimoku, N-ST03
Karimoku, A-ST01
Karimoku, A-DC05
Karimoku, NF Collection
Karimoku @ Salone del Mobile 2025 - Credits Photography: Jonas Bjerre Poulsen | Styling:Yumi Nakata | Exhibition Design: Norm Architects
Karimoku @ Salone del Mobile 2025 - Credits Photography: Jonas Bjerre Poulsen | Styling:Yumi Nakata | Exhibition Design: Norm Architects
Karimoku @ Salone del Mobile 2025 - Credits Photography: Jonas Bjerre Poulsen | Styling:Yumi Nakata | Exhibition Design: Norm Architects
Karimoku @ Salone del Mobile 2025 - Credits Photography: Jonas Bjerre Poulsen | Styling:Yumi Nakata | Exhibition Design: Norm Architects
Karimoku @ Salone del Mobile 2025 - Credits Photography: Jonas Bjerre Poulsen | Styling:Yumi Nakata | Exhibition Design: Norm Architects
Karimoku @ Salone del Mobile 2025 - Credits Photography: Jonas Bjerre Poulsen | Styling:Yumi Nakata | Exhibition Design: Norm Architects
Karimoku @ Salone del Mobile 2025 - Credits Photography: Jonas Bjerre Poulsen | Styling:Yumi Nakata | Exhibition Design: Norm Architects
Karimoku @ Salone del Mobile 2025 - Credits Photography: Jonas Bjerre Poulsen | Styling:Yumi Nakata | Exhibition Design: Norm Architects
Karimoku @ Salone del Mobile 2025 - Credits Photography: Jonas Bjerre Poulsen | Styling:Yumi Nakata | Exhibition Design: Norm Architects
Karimoku @ Salone del Mobile 2025 - Credits Photography: Jonas Bjerre Poulsen | Styling:Yumi Nakata | Exhibition Design: Norm Architects
1
2
3
4
5
KARIMOKU-FURNITURE

NF-DT01
NF-BS01
NF-DC01

KARIMOKU-FURNITURE

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata