Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Nuovi spazi per il Philadelphia Museum of Art
Inaugurato il Perelman Building di Richard Gluckman
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/09/2007 - Sabato 15 settembre il Philadelphia Museum of Art ha inaugurato il Ruth and Raymond G. Perelman Building. Il nuovo edificio, progettato da Richard Gluckman dello studio newyorkese Gluckman Mayner Architects, ha consentito un ampliamento per 5.500 metri quadrati circa di nuovi spazi espositivi.

Si tratta della prima fase di realizzazione di un masterplan che prevede un significativo ampliamento del monumento neoclassico che ospita il Philadelphia Museum.
Gluckman si è occupato della realizzazione di nuovi spazi per l’edificio Art Déco completato nel 1927 e conosciuto come “la porta di Fairmount Park”. Progettata da Zantzinger, Borie e Medary – che si occuparono anche della progettazione dell’edificio principale insieme agli architetti Horace Trumbauer e Julian Abele - la struttura fu originariamente sede della compagnia assicurativa Fidelity Life.

Lo studio Gluckman Mayner Architects ha trasformato i vecchi uffici in un ampio spazio centrale completamente illuminato dal quale parte una diramazione di numerose gallerie.

La corona di figure allegoriche in ceramica dorata che caratterizza l’architettura esterna dell’edificio è stata conservata.
Un nuovo spazio stretto e lungo (61 metri di lunghezza, 6 metri circa di larghezza, 10,5 m di altezza) contiene da un lato l’edificio esistente riconoscibile dagli originali mattoni gialli, e dall’altro una parete in cemento realizzata con lavorazione a spacco.

“La sfida più difficile – spiega Richard Gluckman – è consistita nel trovare il giusto equilibrio tra il rispetto per il carattere di pietra miliare dell’edificio esistente e la necessità di realizzare una distinta annessione”.

“Il risultato è stato un intervento contestuale che trasforma l’edificio esistente, risponde alle nuove esigenze di programmazione del museo e si relazione all’architettura adiacente”.

  Scheda progetto: Ruth and Raymond G. Perelman Building
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Gluckman Mayner Architects

Ruth and Raymond G. Perelman Building

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata