extra_Barazza

extra_Meridiani

extra_ADL

extra_Quadrodesign

extra_DePadova


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il nuovo HQ di Fossati Serramenti: dove la luce incontra il design
Parisotto+Formenton Architetti reinterpreta in chiave astratta il concetto di finestra creando una scatola permeabile avvolta da un sistema di lamelle verticali
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL NUOVO HQ DI FOSSATI SERRAMENTI: DOVE LA LUCE INCONTRA IL DESIGN
13/03/2025 - Il nuovo quartier generale di Fossati Serramenti a Piacenza, ideato dallo studio Parisotto+Formenton Architetti, rappresenta un modello di architettura contemporanea e sostenibile, capace di unire design, innovazione e identità aziendale.

Il progetto è il risultato di un confronto proficuo con la committenza e dell’esperienza trentennale dello studio, con l’intento di creare un’opera di alta qualità, armonizzata con l’ambiente circostante e fedele all’essenza dell’azienda.

Adiacente alla sede produttiva esistente, il nuovo volume di 800 mq è concepito come una scatola permeabile avvolta da un sistema di lamelle verticali. Di notte, l’edificio si trasforma in una lanterna architettonica, diventando un segno distintivo nel paesaggio urbano.
La facciata, attraverso il gioco di aperture orizzontali e verticali, reinterpreta in chiave astratta il concetto di finestra, creando un costante dialogo tra interno ed esterno.

Questo guscio leggero funge da filtro visivo e ambientale, offrendo protezione e privacy senza compromettere la connessione con il paesaggio circostante.

Il piano terra, destinato alle aree espositive, è caratterizzato da trasparenza e luminosità, mentre il livello superiore, che ospita gli uffici, è avvolto da una pelle più compatta di lamelle, creando un dialogo armonico tra le due parti dell’edificio.

Grande importanza riveste anche il verde che da un lato ripara l’edificio verso il contesto che lo circonda e, dalle aree esterne, penetra nell’architettura con un patio che fiancheggia l’ingresso ed accompagna verso la reception.

All’interno, il progetto pone un forte accento sull’ergonomia e sull’efficienza degli ambienti lavorativi, creando un’esperienza confortevole e stimolante per collaboratori e visitatori.

Lo showroom è stato studiato per valorizzare la gamma di prodotti Fossati, con un focus particolare sulla varietà di finiture disponibili e sul racconto del CMF (Color, Material, Finish).

L’area espositiva è concepita come un open space fluido e versatile, arricchito da una zona educational per seminari, workshop e conferenze, che si apre verso l’esterno grazie a un’ampia terrazza in continuità con l’interno.
 

  Scheda progetto: HQ Fossati Serramenti
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
01.09.2025
Trump impone lo stile classico come standard per gli edifici federali
01.09.2025
The Chapel, a Bucarest la mini caffetteria ricavata in uno spazio urbano minimo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Parisotto+Formenton Architetti

HQ Fossati Serramenti

 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

extra_SAINT-GOBAIN
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata