extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Punta Bianca. Un centro visitatori per una riserva naturale siciliana
Proposte per la Casa del Doganiere da trasformare in uno spazio contemporaneo sensibile nei confronti del contesto naturale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PUNTA BIANCA. UN CENTRO VISITATORI PER UNA RISERVA NATURALE SICILIANA
24/01/2025 - Ispirato dalla recente designazione di Agrigento a Capitale Italiana della Cultura 2025, il concorso Punta Bianca invita architetti e designer di tutto il mondo a presentare proposte creative e innovative per il restauro della Casa del Doganiere.

L'obiettivo è quello di immaginare un brillante futuro per questo singolare edificio abbandonato, trasformandolo in uno spazio contemporaneo destinato ad accogliere le migliaia di appassionati, turisti e curiosi che ogni anno raggiungono la Riserva Naturale.
L'eccezionale posizione geografica rappresenta senza dubbio la chiave del progetto. Spetterà ai partecipanti ripensare i relativi collegamenti, gli spazi esterni e gli accessi all'edificio, affinché la rovina diventi un punto strategico in grado di offrire un’esperienza unica di relazione con il paesaggio.

Il concorso richiede particolare attenzione in merito al delicato contesto naturale in cui si andrà ad inserire la proposta di recupero, rispettando il valore intrinseco di questo territorio incontaminato. Di conseguenza, il progetto dovrà dialogare coerentemente col paesaggio, esaltando le caratteristiche del sito attraverso interventi paesaggistici mirati.
La definizione programmatica degli spazi del Centro Visitatori sarà a totale discrezione dei progettisti. L'intento è quello di lasciare massima libertà creativa ai partecipanti affinché possano elaborare un'interpretazione autonoma e personale.
I progettisti sono dunque incoraggiati a sperimentare liberamente senza alcun timore di intervenire sull'edificio esistente, proponendo soluzioni progettuali site-specific della massima qualità.

Il Calendario prevede:
Iscrizioni “Early”
21.01.2025 — 28.03.2025 (h 3:00 pm CET)

Iscrizioni “Standard”
28.03.2025 — 23.05.2025 (h 3:00 pm CET)

Iscrizioni “Late”
23.05.2025 — 20.06.2025 (h 3:00 pm CET)

Deadline di Consegna
20.06.2025 (h 3:00 pm CET)

Il Montepremi complessivo di 8.000€ sarà così ripartito:
1° Premio: 4.000
€ 2° Premio: 2.000 €
3° Premio: 1.000 €
2 Menzioni d'Oro: 500€ ciascuna.


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Terraviva Competitions

Punta Bianca

Il concorso di “Punta Bianca”, stimolato dalla recente nomina di Agrigento a Capitale Italiana della Cultura 2025, invita i progettisti di tutto il mondo a presentare progetti creativi e innovativi finalizzati al recupero della Casa del Doganiere.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
10.09.2025
Moyseion: a Matera un 'museo abitato' che riscrive l’ospitalità nei Sassi
08.09.2025
A Ginevra la nuova sede Lombard Odier firmata Herzog & de Meuron
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
 NEWS CONCORSI
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata