Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

OMA progetta la Torre Bicentenario per Mexico City
Nel 2010 sarà la torre più alta in America Latina
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/07/2007 - Il Messico festeggia il bicentenario dell’indipendenza dal dominio coloniale spagnolo lanciando nello skyline di Mexico City una torre destinata a diventare il simbolo della rivoluzione del 1810. Si tratta del grattacielo di 300 metri, significativamente denominato Torre Bicentenario, la cui ultimazione è attesa nel 2010, anno in cui ricorre il duecentesimo anniversario dell’indipendenza del paese. Il progetto porta la firma di Rem Koolhaas e Shohei Shigematsu dello studio Office for Metropolitan Architecture (OMA), scelto dal developer immobiliare Grupo Danhos con sede in Messico. Una volta ultimata, la torre firmata OMA sarà l’edificio più alto in tutta l’America latina.

La nuova struttura accoglierà spazi per uffici su complessivi 160mila metri quadrati, uno sky lobby, un centro congressi, negozi e ristoranti.

La torre prende forma dalla combinazione di due volumi dalla geometria piramidale. Nel punto in cui le due piramidi si uniscono – a 100 metri di altezza - uno “sky lobby” consente l’accesso al sistema di circolazione verticale offrendo inoltre una panoramica vista sul Chapultepec Park sottostante e sulla città intera.

Due ampie aperture penetrano l’edificio nel punto di maggiore ampiezza consentendo ventilazione ed illuminazione naturali. L’intersecazione dei due “vuoti” mette in relazione la torre con il parco nel punto di apertura più basso, e con il contesto urbano adiacente nel punto più alto.

OMA ha inoltre immaginato un passaggio pedonale come scorciatoia di collegamento tra i due quartieri adiacenti alla torre, Las Lomas e Polanco, separati dall’autostrada. In tal modo il progetto propone la riconnessione di porzioni di parco e di città attualmente separate.

  Scheda progetto: Torre Bicentenario
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Office for Metropolitan Architecture (O.M.A.)

Torre Bicentenario

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata