SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Parigi: la passerella Simone de Beauvoir
L’austriaco Dietmar Feichtinger autore del progetto
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/08/2007 - Inaugurata a luglio dello scorso anno, la Passerella Simone de Beauvoir di Parigi si solleva sulla Senna collegando Bercy e Paris Rive-Gauche, i due grandi nuovi quartieri nati dalla riqualificazione di aree industriali dismesse. Il progetto della passerella porta la firma dell’architetto austriaco Dietmar Feichtinger, vincitore del concorso internazionale nel 1998.

La passerella si sviluppa per 304 metri di lunghezza dall’intersezione di due linee curve, di cui una convessa e l’atra leggermente concava.
Tre gli elementi principali che danno forma al progetto: una campata centrale le cui estremità formano un arco sulla Senna, e due passerelle realizzate al di sopra delle strade a scorrimento veloce che consentono il collegamento con la Bibliothèque de France da un lato ed il Parc de Bercy dall’altro.

L’arcata centrale è costituita da due elementi - l’arco e la catenaria tesa – tra loro collegati da elementi metallici tubolari sistemati in modo da dare forma ad una geometria piramidale. Il rigido sistema di giuntura della base della piramide con l’arco disegna una struttura la cui forma ricorda una travatura di tipo Vierendeel. Tale sistema strutturale è composto da elementi laterali e “lenti” centrali. Ancorato ai sostegni sulle rive ed articolato in corrispondenza di ogni quarto della campata, ricorda il sistema di travi Gerber.

La leggerezza del profilo e l’assenza di piloni intermedi diminuiscono l’impatto della struttura sul fiume la cui ampiezza continua ad essere percepita nella sua interezza.
L’unione tra arco e catena dà forma a due belvedere, posizionati ad altezze diverse, che possono trasformarsi anche in luoghi per eventi o installazione temporanee.

Qualcuno ha definito la passerella disegnata da Feichtinger una “moderata montagna russa” che invita i pedoni ad attraversare il fiume.
L’attraversamento della passerella offre infatti al pedone, sospeso sull’acqua, non solo la possibilità di studiare da vicino il sistema sul quale la struttura si sviluppa, ma anche la piacevole sensazione di essere trasportato dalla ondulazione dinamica della passerella.

  Scheda progetto: Simone de Beauvoir footbridge
Dietmar Feichtinger Architectes
Vedi Scheda Progetto
David Boureau
Vedi Scheda Progetto
David Boureau
Vedi Scheda Progetto
David Boureau
Vedi Scheda Progetto
David Boureau
Vedi Scheda Progetto
David Boureau
Vedi Scheda Progetto
David Boureau
Vedi Scheda Progetto
David Boureau
Vedi Scheda Progetto
David Boureau
Vedi Scheda Progetto
David Boureau
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/07/2008
GénéroCité: la Francia alla Biennale di Venezia
Una mostra per celebrare la generosità urbana



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
1
2
  Scheda progetto:
Feichtinger Architectes

Simone de Beauvoir footbridge

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata