SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al via i lavori per l’India Tower di FXFOWLE Architects
Volumi accatastati irregolarmente l’uno sull’altro
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/07/2007 - Sono iniziati i lavori di costruzione dell’India Tower, un grattacielo di 301 metri di altezza destinato a sorgere entro il 2010 a Mumbai, in India. Il progetto porta la firma dello studio newyorkese FXFOWLE Architects.

Medaglia d’oro secondo il LEED Rating System (Leadership in Energy and Environmental Design) - il sistema americano di classificazione degli edifici sviluppato dal USGBC - United States Green Building Council – l’India Tower diventa esempio del più alto standard di architettura sostenibile nel paese.

Progettato perché vantasse il minimo impatto possibile sull’ambiente, il nuovo grattacielo indiano utilizza le più innovative tecnologie ecosostenibili: sistemi di schermatura solare, ventilazione ed illuminazione naturali, riciclo di acqua piovana, materiali sostenibili.

La torre è composta da una serie di parallelepipedi poggiati irregolarmente l’uno sull’altro, con le basi di ciascun volume leggermente ruotate l’una rispetto all’altra.
La tenue colorazione della facciata è realizzata mediante l’alternanza di granito, acciaio e vetro, e la combinazione di pannelli in alluminio bianco e vetro isolante ai piani più alti.

I 60 piani complessivi della torre ospiteranno un hotel di prima classe, spazi commerciali e residenziali. Il basamento si sviluppa su tre livelli all’interno dei quali troveranno spazio ristoranti, caffetterie, lussuosi negozi, un centro fitness con piscina, ed un lounge bar. I tre livelli sottostanti il basamento accoglieranno un parcheggio per 650 posti auto ed aree di servizio per negozi ed hotel.

La destinazione d’uso dei diversi spazi cambia con la rotazione dei volumi. Gli spazi dal 5° al 35° piano ospiteranno il lussuoso Park Hyatt Hotel; dal 38° al 50° piano saranno disponibili in affitto spaziosi appartamenti realizzati su due livelli. Gli ultimi otto piani ospiteranno ulteriori appartamenti su due livelli che consentiranno una suggestiva vista panoramica sulla costa di Mumbai.

  Scheda progetto: India Tower
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
FXFOWLE Architects

India Tower

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata