SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
Tra materia e poesia, Alessandro Cesari firma Sirgole nelle terre rosse di Cutrofiano: un volume bianco e compatto che traduce l'artigianato locale in sintassi attuale
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. Dario Borruto Fotografo Ph. Dario Borruto Fotografo
02/09/2025 - Tra geometrie essenziali e tagli netti, un volume bianco e compatto prende forma nelle terre rosse di Cutrofiano, nel cuore della Puglia. Si chiama Sirgole il nuovo ristorante progettato dall'architetto Alessandro Cesari che integra il design contemporaneo con la memoria dell'artigianato locale.

Sirgole è concepito come una sensibile prosecuzione di un complesso storico preesistente, un tempo masseria, oggi riprogrammato per l’ospitalità. Il linguaggio vernacolare di un territorio storicamente legato all’estrazione dell’argilla e alla produzione di ceramiche diventa sintassi attuale, materica e poetica.

L'autore, Alessandro Cesari, è un professionista con radici nel restauro e una visione contemporanea dell’accoglienza in Puglia. L'approccio progettuale àncora la nuova architettura, silenziosa e prodonda, al paesaggio e alla lenta temporalità della cultura mediterranea, attraverso la cura dei materiali, dei dettagli e dell'atmosfera.

Esternamente, le superfici, trattate con intonaci a base di calce e pietra scialbata, evocano un'immagine senza tempo dove la luce scolpisce volumi netti, quasi sospesi. Entrando lo spazio rivela la sua anima più profonda: un cuore d’argilla caldo, poroso, ancestrale. Le pareti sono interamente trattate con intonaci d’argilla firmati Matteo Brioni, in una gamma cromatica terrosa e ovattata. La scelta non è solo estetica, ma geografica, culturale, identitaria, e stabilisce un legame diretto con il territorio di Cutrofiano, storicamente noto per le sue cave e fornaci ceramiche. 

Sequenza spaziale interna

La narrazione architettonica si apre con una reception monolitica, interamente rivestita in argilla, con un bancone scultoreo in graniglia nera che emerge come una pietra lavica su un suolo calcareo. La luce è morbida, il tono è intimo.

Da qui si accede alla sala principale: un’unica navata lineare, pavimentata in cocciopesto, dove pareti continue in argilla salgono fino a incontrare le imposte delle aperture. L’effetto è quello di una grande struttura in argilla che sorregge con forza la porzione superiore, un corpo bianco, leggero.

Gli arredi in legno naturale, disegnati su misura sottolineano l’essenzialità delle forme che accompagna la matericità dei rivestimenti. Gli infissi si distinguono per la struttura esile e precisa, un segno metallico sottile che dialoga per contrasto con la massa solida e materica dell’architettura e amplifica il senso di profondità delle aperture. La luce filtra senza invadere, in modo morbido e controllando donando la percezione di una domesticità antica.
 

Composizione esterna

Due cortili articolano la composizione spaziale esterna. La prima, la corte principale, si configura come una piccola piazza a cielo aperto, ritmata da archi simmetrici che incorniciano la vetrata della sala e l'ingresso della reception.

La seconda, più intima, è disegnata da una quinta muraria con gelosie che proietta l'edificio oltre il suo confine fisico reale. Al suo interno, una scala in muratura – archetipo dell'architettura mediterranea – funge da elemento funzionale e scultoreo.

Completano il progetto due camere per gli ospiti, pensate con la stessa coerenza materica e cromatica di tutto il volume: pareti intonacate a calce beige, toni sabbia e bagni con finiture in cocciopesto. Spazi intimi, morbidi, che estendono le qualità tattili e sensoriali del ristorante al regno dell'ospitalità.  

  Scheda progetto: SIRGOLE
Dario Borruto Fotografo
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto Fotografo
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto Fotografo
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto Fotografo
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto Fotografo
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto Fotografo
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto Fotografo
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto Fotografo
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto Fotografo
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto Fotografo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

10/09/2025 - città di pozzuoli
Panorama Pozzuoli
Una mostra diffusa a cura di Chiara Parisi
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Alessandro Cesari

SIRGOLE

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata