SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Trump impone lo stile classico come standard per gli edifici federali
Il Presidente statunitense firma un'ordine esecutivo per rendere l'architettura federale “di nuovo bella”. Sconsiglia gli stili brutalista e modernista a favore dell'architettura neoclassica, gotica e coloniale spagnola
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Donald Trump, foto di Gage Skidmore* Donald Trump, foto di Gage Skidmore*
01/09/2025 - Il presidente Donald Trump ha emanato il 28 agosto 2025 un ordine esecutivo che impone che i nuovi edifici federali negli Stati Uniti siano progettati in stile classico o tradizionale, scoraggiando il brutalismo e altri approcci modernisti.

La decisione fa seguito a una precedente direttiva del 20 gennaio 2025, Promoting Beautiful Federal Civic Architecture (Promuovere la Bella Architettura Civica Federale), che per prima ha definito la visione dell'amministrazione secondo cui gli edifici civici dovrebbero essere "visivamente identificabili" e radicati nelle tradizioni regionali e classiche.
 
Il decreto, intitolato Making Federal Architecture Beautiful Again (Rendere nuovamente bella l'architettura federale), stabilisce che lo stile classico e tradizionale - come il neoclassico, il Beaux-Arts, il federale, il neogreco, il gotico e il coloniale spagnolo - sia lo standard predefinito per i progetti governativi, in particolare a Washington D.C., poichè riflette "la dignità, l’impresa, il vigore e la stabilità del Governo americano".

L’ordine esecutivo si applica ai tribunali, alle sedi delle agenzie e agli edifici pubblici che costano più di 50 milioni di dollari. Qualsiasi proposta che si discosti dagli stili approvati deve essere giustificata e formalmente segnalata al Presidente. Il brutalismo, il decostruttivismo e movimenti modernisti simili sono esplicitamente sconsigliati.

I sostenitori affermano che questa politica restituisce dignità e fascino pubblico all'architettura civica. Justin Shubow, presidente della National Civic Art Society e consulente chiave dell'ordine, l'ha definita “un passo decisivo per riportare la bellezza nel dominio pubblico”.

I critici sostengono che limiti l'innovazione e rischia di ignorare la sostenibilità e la funzionalità nei progetti federali. Lo storico dell'architettura Cameron Logan ha avvertito che escludere gli approcci modernisti potrebbe compromettere le prestazioni degli edifici.

La mossa mette anche in discussione il Design Excellence Program, introdotto nel 1994 per incoraggiare il design contemporaneo attraverso concorsi aperti. Trump lo ha criticato perché produce edifici che lui descrive come “insipidi” o “irriconoscibili”.
L'ordine esecutivo fa parte di un programma culturale più ampio di Trump, che ha promosso l'estetica tradizionale nelle istituzioni pubbliche, dai lavori di ristrutturazione della Casa Bianca alle celebrazioni nazionali.

* ​Immagine di copertina:  Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump parla con i partecipanti al comizio Arizona for Trump alla Desert Diamond Arena di Glendale, in Arizona. Autore: Gage Skidmore da Surprise, Arizona, Stati Uniti d'America. Fonte: Wikimedia Commons.
 


'Donald Trump, foto di Gage Skidmore*'


'Donald Trump, foto di Gage Skidmore*'

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/01/2025
Trump firma un ordine esecutivo per ‘una bella architettura civica federale’
Il neo-rieletto Presidente USA firma un nuovo ordine esecutivo per rendere visivamente identificabili gli edifici pubblici federali e rispettare il patrimonio architettonico regionale, tradizionale e classico



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

10/09/2025 - città di pozzuoli
Panorama Pozzuoli
Una mostra diffusa a cura di Chiara Parisi
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

gli altri eventi
'Donald Trump, foto di Gage Skidmore*',
'Donald Trump, foto di Gage Skidmore*',
 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_Abet_Laminati
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata