Donald Trump, foto di Gage Skidmore*
01/09/2025 - Il presidente Donald Trump ha emanato il 28 agosto 2025 un ordine esecutivo che impone che i nuovi edifici federali negli Stati Uniti siano progettati in stile classico o tradizionale, scoraggiando il brutalismo e altri approcci modernisti.
La decisione fa seguito a una precedente direttiva del 20 gennaio 2025, Promoting Beautiful Federal Civic Architecture (Promuovere la Bella Architettura Civica Federale), che per prima ha definito la visione dell'amministrazione secondo cui gli edifici civici dovrebbero essere "visivamente identificabili" e radicati nelle tradizioni regionali e classiche.
Il decreto, intitolato Making Federal Architecture Beautiful Again (Rendere nuovamente bella l'architettura federale), stabilisce che lo stile classico e tradizionale - come il neoclassico, il Beaux-Arts, il federale, il neogreco, il gotico e il coloniale spagnolo - sia lo standard predefinito per i progetti governativi, in particolare a Washington D.C., poichè riflette "la dignità, l’impresa, il vigore e la stabilità del Governo americano".
L’ordine esecutivo si applica ai tribunali, alle sedi delle agenzie e agli edifici pubblici che costano più di 50 milioni di dollari. Qualsiasi proposta che si discosti dagli stili approvati deve essere giustificata e formalmente segnalata al Presidente. Il brutalismo, il decostruttivismo e movimenti modernisti simili sono esplicitamente sconsigliati.
I sostenitori affermano che questa politica restituisce dignità e fascino pubblico all'architettura civica. Justin Shubow, presidente della National Civic Art Society e consulente chiave dell'ordine, l'ha definita “un passo decisivo per riportare la bellezza nel dominio pubblico”.
I critici sostengono che limiti l'innovazione e rischia di ignorare la sostenibilità e la funzionalità nei progetti federali. Lo storico dell'architettura Cameron Logan ha avvertito che escludere gli approcci modernisti potrebbe compromettere le prestazioni degli edifici.
La mossa mette anche in discussione il Design Excellence Program, introdotto nel 1994 per incoraggiare il design contemporaneo attraverso concorsi aperti. Trump lo ha criticato perché produce edifici che lui descrive come “insipidi” o “irriconoscibili”.
L'ordine esecutivo fa parte di un programma culturale più ampio di Trump, che ha promosso l'estetica tradizionale nelle istituzioni pubbliche, dai lavori di ristrutturazione della Casa Bianca alle celebrazioni nazionali.
* Immagine di copertina: Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump parla con i partecipanti al comizio Arizona for Trump alla Desert Diamond Arena di Glendale, in Arizona. Autore: Gage Skidmore da Surprise, Arizona, Stati Uniti d'America. Fonte: Wikimedia Commons.
|