extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

A Ginevra la nuova sede Lombard Odier firmata Herzog & de Meuron
Il nuovo landmark sulle rive del Lago Lemano è un "millefoglie" architettonico sostenibile e trasparente che massimizza la percezione dell’ambiente naturale circostante
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ph. Maris Mezulis ph. Maris Mezulis
08/09/2025 - Il 4 settembre 2025 è stata inaugurata a Bellevue, nel cantone di Ginevra, la nuova sede centrale di Lombard Odier, progettata dallo studio svizzero Herzog & de Meuron. Un edificio iconico che riunisce oltre 2.000 dipendenti sotto un unico tetto, affacciato sul Lago Lemano e immerso nel verde, simbolo della trasformazione di una delle più antiche banche private d’Europa in un gruppo finanziario globale proiettato verso il futuro.

Architettura aperta, fluida e immersa nel paesaggio
L’intervento si inserisce nel masterplan Champ-du-Château, che comprende residenze, un parco pubblico e parcheggi interrati. L’edificio non ha una facciata principale: le quattro fronti vetrate, curve e continue, dialogano con il paesaggio da ogni lato. L’atrio centrale distribuisce la luce naturale su tutti i livelli, creando un ambiente di lavoro luminoso e condiviso.

I volumi sono articolati da solette sottili e aggettanti che generano terrazze coperte e ombreggiate, mentre sottili colonne bianche accentuano l’orizzontalità. L’insieme evoca un "millefoglie" architettonico, un organismo aperto che respira con l’ambiente circostante. All’interno, piani inclinati e tagli di soletta generano una topografia continua che collega tra loro i diversi spazi e favorisce la mobilità verticale.

Il design dell’edificio ubicato sulle sponde del Lago Lemano si ispira alla flessibilità e alla trasparenza per massimizzare la percezione dell’ambiente naturale circostante. È il simbolo fisico dei valori del Gruppo ed è la prima opera nella Svizzera francese realizzata dallo studio di architettura Herzog & de Meuron.
 
Uno spazio per il lavoro e la comunità
Pensato per ospitare fino a 2.600 persone, il nuovo quartier generale punta su ambienti versatili e collettivi. Le zone di lavoro si alternano ad aree comuni doppie altezze con affaccio sul lago, punti ristoro, spazi per la pausa e un centro fitness. Tutti i collaboratori possono scegliere dove e come lavorare: in ambienti riservati, sale riunioni o spazi informali, anche nell’auditorium da oltre 500 posti che, con le sue gradinate morbide, si apre come un anfiteatro contemporaneo sul giardino.

Anche le aree per i clienti, curate dall'interior designer Rodolphe Parente, sono immerse nella luce e orientate verso il lago. Salotti distribuiti su due livelli creano un'atmosfera esclusiva e riservata, fatta di materiali senza tempo e dettagli accurati.

Un edificio che incarna la sostenibilità
Il progetto mira a ottenere le tre principali certificazioni di edilizia sostenibile: SNBS Platino, Minergie-P e BREEAM Outstanding. L’approccio ambientale è integrale: struttura flessibile e reversibile, materiali locali, calcestruzzo riciclato per le fondazioni, raccolta dell’acqua piovana, oltre 700 mq di pannelli solari e collegamento al sistema GeniLac che sfrutta l’acqua del lago per riscaldamento e raffrescamento.
L’intero complesso è servito da piste ciclabili, stazioni per veicoli elettrici e una nuova linea di battelli. Oltre 160 alberi sono stati piantati attorno all’edificio e sono state attuate misure per aumentare la biodiversità del sito.
Con questo progetto, Herzog & de Meuron firmano la loro prima realizzazione nella Svizzera francese e danno forma, attraverso l’architettura, a un modello innovativo di sede aziendale: aperta, partecipativa e radicata nel territorio.

  Scheda progetto: Lombard Odier
MarisMezulis
Vedi Scheda Progetto
LombardOdier
Vedi Scheda Progetto
MarisMezulis
Vedi Scheda Progetto
MarisMezulis
Vedi Scheda Progetto
MarisMezulis
Vedi Scheda Progetto
MarisMezulis
Vedi Scheda Progetto
MarisMezulis
Vedi Scheda Progetto
MarisMezulis
Vedi Scheda Progetto
MarisMezulis
Vedi Scheda Progetto
MarisMezulis
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
10.09.2025
Moyseion: a Matera un 'museo abitato' che riscrive l’ospitalità nei Sassi
08.09.2025
A Ginevra la nuova sede Lombard Odier firmata Herzog & de Meuron
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Herzog & de Meuron

Lombard Odier

 NEWS CONCORSI
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata