Vibia illumina il ristorante Claro nel cuore di Londra
Le lampade a sospensione Array definiscono l'esperienza sensoriale degli interni curati da DLSM Studio, in dialogo l'architettura storica che ospita il locale
07/11/2025 - Nel centro di Londra a St. James, le lampade a sospensione Vibia della collezione Array ridefiniscono l'esperienza sensoriale del ristoranteClaro. Il progetto d'interni a cura di DLSM Studio dà vita a un'atmosfera di comfort e benessere in linea con la proposta gastronomica e la posizione privilegiata del luogo in uno storico edificio di Waterloo Place.
Sospese sopra lo spazio principale, le lampade Array definiscono la scena con una presenza scultorea che eleva l’ambiente alla sua massima espressione sensoriale. Nello spazio principale, a doppia altezza, sono stati mantenuti elementi originali dell’edificio, come le singolari modanature del soffitto o l’imponente balaustra in ferro battuto.
Gli elementi storici dialogano con le finiture moderne, creando interni accoglienti ideale per assaporare la cucina mediterranea orientale proposta dal rinomato chef Ryan Schmueli. All’entrata, tre grandi lampade Vibia della collezione Array dalle proporzioni generose si inseriscono armoniosamente nell’architettura storica.
Grazie alla possibilità di realizzare lampade su misura, è stato possibile rispondere alla sfida posta da DLSM Studio in un locale con caratteristiche così peculiari, soprattutto per quanto riguarda l’altezza. Array armonizza lo spazio apportando dinamismo visivo ed equilibrio sensoriale, senza mai invadere l’ambiente né alterare l’esperienza del cliente.
Sospesa in alto, la silhouette scultorea disegnata da Umut Yamac coniuga illuminazione ascendente e discendente, avvolgendo l’ambiente e generando al contempo un effetto visivo vibrante che cattura l’attenzione dei commensali. Sono i sottili cavi tesi tra gli anelli in alluminio a comporre i tre volumi sospesi, interagendo con una luce eterea e leggera ma dalla forte presenza architettonica, in sintonia con l'edificio che la ospita.
Le tonalità tenui e la forma cilindrica, in dialogo con le curve degli archi che sormontano le ampie finestre, si integrano con coerenza nello stile del progetto, dove materiali naturali come legno, cuoio e acciaio valorizzano l’estetica industriale dello spazio, creando un contrasto con gli elementi strutturali tradizionali.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare piů