26/11/2025 - Lo stucco viene modellato in sculture luminose con le lampade Radar Interior delle collezioni Haussmann, firmata dal designer e art director Bastien Taillard,e Pulse disegnata da Pierre Charrié. La natura plasmabile dello stucco consente di sviluppare molteplici possibilità creative, dando vita a lampade che fondono tradizione artigianale e sperimentazione contemporanea.
Ispirate agli interni delle case signorili del XIX secolo a Parigi, le lampade della collezione Haussmann interpretano la tradizionale decorazione a soffitto tipica dell'epoca, rievocando le architetture dalle facciate in pietra e tetti in ardesia che costeggiano i maestosi boulevard della Ville Lumière.
La collezione comprende modelli che spaziano dallo stile classico, come le lampade Solferino e Rivoli, con le loro decorazioni a foglie d’acanto e dettagli intricati, fino alle versioni più geometriche come Odeon, in cui una serie di cerchi concentrici conferiscono un aspetto moderno e rigoroso.
Le lampade della serie Pulse offrono un'interpretazione contemporanea dell’utilizzo dello stucco. I pezzi scultorei rappresentano le forme che il suono genera quando attraversa la materia, cristallizzando nello stucco le onde sonore, corrispondenti rispettivamente a una frequenza di 64 Hz (per la versione D40 cm) e 116 Hz (per la versione D60 cm). Il risultato sono opere uniche, realizzate a mano in Francia, che catturano il movimento e la luce in un'unione perfetta di tradizione e innovazione.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare più