Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Radar interior illumina il nuovo Hotel Maison Orphée a Parigi
Ispirate all’universo poetico e teatrale di Jean Cocteau, le camere dello storico hotel dialogano con i riflessi dorati della sospensione Cyclope
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Hotel Maison-Orphee - photo Atelier Dotcom Hotel Maison-Orphee - photo Atelier Dotcom
11/11/2025 - Nel cuore dell’VIII arrondissement di Parigi, il nuovo Hotel Maison Orphée – ex Hotel Le Vignon – riapre le sue porte dopo un’importante ristrutturazione curata da Option d’Intérieur, ispirata all’universo poetico e teatrale di Jean Cocteau. Un progetto dove ogni dettaglio è pensato per raccontare una storia – e dove la luce gioca un ruolo da protagonista. Per illuminare le 28 camere dell’hotel, i progettisti hanno scelto la lampada Cyclope di RADAR INTERIOR, nella versione a sospensione orientabile finitura oro, perfetto trait d’union tra estetica e funzionalità. 
 
Realizzata a mano in Europa, con una struttura in metallo nero opaco e una cupola in vetro termoformato, Cyclope si integra con naturalezza nell’atmosfera teatrale degli interni. Le sue forme iconiche e scultoree dialogano armoniosamente con il linguaggio visivo dell’hotel: un universo neo-classico rivisitato, che alterna velluti, rivestimenti corallo e dettagli dorati, ispirati alle scenografie di Christian Bérard e alle audaci combinazioni cromatiche di Madeleine Castaing. 
 
Disponibile in varie dimensioni e in diverse finiture e colori del vetro, con altezza personalizzabile, la lampada Cyclope è una soluzione versatile per qualsiasi ambiente. Nel progetto dell’Hotel Maison Orphée si afferma come elemento centrale e distintivo, capace di coniugare design contemporaneo e memoria storica, luce funzionale e suggestione artistica. Un’illuminazione che non si limita a rischiarare lo spazio, ma lo definisce e lo esalta. 
 
Firmato da Option d’Intérieur per il gruppo Améo, con il rebranding di Atelier Dotcom e la direzione lavori a cura di DET Ingénierie, l’intervento sull’Hotel Maison Orphée è più di un semplice restyling: è un racconto in cui stile, cultura e ospitalità si fondono. E la lampada Cyclope, con la sua presenza luminosa, ne è parte integrante.

Radar Interior su ARCHIPRODUCTS


Hotel Maison-Orphee - photo Atelier Dotcom


Hotel Maison-Orphee - photo Atelier Dotcom


Hotel Maison-Orphee - photo Atelier Dotcom


Hotel Maison-Orphee - photo Atelier Dotcom


Hotel Maison-Orphee - photo Atelier Dotcom


Cyclope Family by Radar

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/01/2025
La Belle Époque 'illumina' l'Hotel Regina Louvre a Parigi
Omaggio alla Francia di Re Sole, la collezione Lafayette firmata Bastien Taillard per Radar Interior definisce l'atmosfera luminosa dell'albergo a 5 stelle del 1900

16/04/2024
Un disco di vetro che gioca con la luce
Radar Interior svela al Fuorisalone di Milano 2024 la nuova lampada da parete Spectre, disegnata da Pierre Charriè

18/01/2024
Marmo, metallo e vetro cangiante: Radar Interior a Maison&Objet
La lampada LEST e il vassoio MIRAGE in mostra a Best of MOM, lo spazio dedicato ai prodotti più apprezzati sulla piattaforma digitale della fiera parigina



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
11.11.2025
Letti dal design senza tempo e testiere come boiserie
11.11.2025
A Milano l'installazione site-specific firmata nendo
11.11.2025
Nuova luce alla Scalinata del Passetto di Ancona
le altre news

Hotel Maison-Orphee - photo Atelier Dotcom
Hotel Maison-Orphee - photo Atelier Dotcom
Hotel Maison-Orphee - photo Atelier Dotcom
Hotel Maison-Orphee - photo Atelier Dotcom
Hotel Maison-Orphee - photo Atelier Dotcom
Cyclope Family by Radar
1
2
RADAR-INTERIOR

CYCLOPE

RADAR-INTERIOR

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata