Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

A Firenze il nuovo flagship store COS all'interno del seicentesco Palazzo Dudley
Nel cuore della città, il brand del gruppo H&M reinventa uno spazio storico del '600 con arredi iconici, pezzi vintage e materiali sostenibili
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© COS © COS
19/11/2025 - Nel cuore di Firenze riapre COS con un maxi spazio di 787 mq su tre piani dedicato alle collezioni uomo e donna. La nuova destinazione fiorentina del brand del gruppo svedese H&M, in Via della Spada, rende omaggio alle radici rinascimentali e alle caratteristiche architettoniche storiche della città.

Il Palazzo Dudley, costruito nel 1613 da Robert Dudley su antiche dimore rinascimentali, ha attraversato generazioni, ospitando nel 1912 anche la sede di un commerciante di ricami. Gli interni presentano una selezione curata di mobili di celebri designer italiani, tra cui Mario Bellini. Nell’area lounge si trovano il divano Sesann di Gianfranco Frattini e la poltrona Comacina di Giuseppe Rivadossi, esemplari che combinano eleganza scultorea, artigianalità e texture uniche.

Pezzi vintage infondono personalità e gioco: il tavolino T01 di Superstudio (1968), modellato da un unico pezzo di plastica rossa, cattura lo spirito sperimentale della sua epoca, mentre i tavolini Demetrio 45 di Vico Magistretti introducono un ritmo modernista nello spazio. Nei camerini di prova, le sedute modulari di Joe Colombo offrono funzionalità flessibile e design contemporaneo.

Materiali locali e sostenibili punteggiano l’ambiente: i tavoli su misura sono realizzati in compensato e in un innovativo composto di micro-carta sviluppato in Italia, mentre le piastrelle in graniglia di contengono il 90% di scarti di pietra riciclata dai Colli Berici a Vicenza. Le pareti in intonaco d’argilla, declinate in tonalità terracotta calde, guidano i visitatori attraverso lo spazio, dove le collezioni sono esposte su binari in alluminio riciclabile, armadi e vetrine in bambù.

  Scheda progetto: COS Palazzo Dudley
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
COS

COS Palazzo Dudley

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata